Sei una creativa/o e ti capita di lavorare occasionalmente per qualche azienda o negozio? Allora c'è qualche novità per te!
Da quest’anno, a partire da gennaio 2022 c’è una novità che riguarda tutti i lavoratori autonomi occasionali che prestano la loro opera per conto di committenti con partita IVA .
Pubblicità
Questi ultimi devono fare una comunicazione preventiva online all’Ispettorato del Lavoro in cui ci sono inserite tutte le notizie che riguardano il lavoratore, il luogo in cui si svolge la prestazione, il compenso etc. (un fac-simile di questo documento lo potete scaricare gratuitamente dal sito www.fiscoamicopertutti.it nella sezione “Download”).
E’ un’altra delle misure che lo Stato ha preso per combattere il lavoro nero e che riguarda proprio molti creativi che svolgono lavori occasionali presso negozi, fiere, mostre mercato etc.
Si riferisce, ad esempio, alla dimostratrice presso un negozio di filati o alla signora che fa dei tutorial per conto di una casa produttrice di macchine da cucire… gli esempi sono tantissimi.
Non tutti sono pronti a questa novità, ma se non si è ancora pronti ad affrontare questa nuova normativa, si possono sempre utilizzare i PrestO, che come sapete hanno sostituito i vecchi Voucher.
In poche parole una bella novità per regolarizzare alcune prestazioni che potevano essere fonte di problemi e preoccupazioni per chi deve lavorare in fiere e manifestazioni o presso qualche negozio del settore creativo.
Se vuoi approfondire di più la materia fiscale e vuoi sentirti tranquilla ad operare in piena trasparenza, c'è il manuale che fa per te e da cui abbiamo estratto questa notizia.
Si tratta del manuale "Fisco amico per creativi - il lavoro con e senza partita iva"
Il manuale è un vero e proprio pronto soccorso fiscale per chi, non avendo partita IVA, si affaccia al mondo della creatività e dell’hobbismo con curiosità, passione e determinazione, partecipando a mercatini, fiere, aprendo uno shop non professionale sui marketplaces etc.
Ogni argomento è trattato in maniera autonoma, in modo che si possa consultare solo ciò che interessa.
Il libro si divide in tre sezioni:
- la prima è dedicata ai creativi senza partita IVA e affronta tutta la parte burocratica e fiscale dei mercatini, delle vendite online occasionali, del conto vendita, delle prestazioni occasionali etc.;
- la seconda è rivolta a coloro che, essendo sicuri di aver intrapreso un’attività artigianale continuativa e organizzata, sono in grado di gestire una ditta individuale aprendo partita IVA. Come si apre e si gestisce una partita IVA in regime forfettario sono gli argomenti principali;
- la terza affronta le associazioni e il nuovo Codice del Terzo Settore. Conviene o meno aderire al Regime Unico del Terzo Settore e diventare un ETS?
Tantissimi suggerimenti per operare con tranquillità e in piena legalità, per non fare passi falsi e acquistare sicurezza sia se il lavoro di creativo è occasionale che professionale se in possesso di partita IVA.
Gli argomenti trattati nel libro:
• Professione creativo
• Come si partecipa a un mercatino
• Le vendite occasionali
• Il nuovo lavoro occasionale
• Merce in conto vendita o in conto visione?
• E-commerce occasionale: le vendite online con e senza partita IVA
• Il creativo e la partita IVA: il regime forfettario e gli altri regimi contabili
• La previdenza del creativo: l’INPS e la Gestione separata INPS
• Il creativo e il mondo del no-profit: le associazioni e il Codice del Terzo Settore
Il libro, alla sua 6° edizione è stato scritto dalla dott.a Carmen Fantasia, dottore commercialista, che si è specializzata nel settore dei creativi, artigiani e delle opere dell’ingegno creativo. Consulente a livello nazionale, ha approfondito molti argomenti anche su Hobbydonna.it nella sezione Business.
E' possibile contattarla sul suo sito www.fiscoamicopertutti.it per:
- prenotare le consulenze, personali e di gruppo,
- consultare le pubblicazioni dell’autore,
- effettuare download di documenti utili
- e leggere articoli sul blog utili a tutti.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.