La natura, dopo una lunga estate calda che non finiva mai, finalmente va lentamente in letargo, le temperature si abbassano ed è tempo di semina  per alcune varietà e di raccolta per fare scorte per l'inverno di alcuni ortaggi.
E' tempo di fare un pò di manutenzione per gli impianti di irrigazione, di riporre gli attrezzi in maniera ordinata e di preparare i fiori per il grande freddo invernale. 
Tutti i consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762,  con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno. 

Attività da fare durante la Luna Calante il 1° al 12 ed dal 28 al 30 Novembre

Lavori da fare nell'Orto

Cominciamo a piantare l'aglio in varietà diverse, interrando i singoli spicchi con la punta rivolta verso l'alto, a file distanti fra loro 30 cm. Trapiantiamo anche i porri, e raccogliamo carote e topinambur da conservare per la stagione invernale.Piantare aglio

Photo credit: depositphotos.com 

Lavori da fare nel Frutteto

Possiamo raccogliere gli agrumi e le uve fatte appassire sulla pianta per il passito. È il momento della raccolta delle olive da olio e da tavola da conservare in salamoia o altro. Procediamo alla pacciamatura con materiale naturale in vista dell'inverno.  

Lavori da fare sul Balcone

Potiamo i piccoli arbusti a fioritura precoce e tagliamo rasoterra le erbe aromatiche come menta e melissa.

Pubblicità

Attività da fare durante la Luna Crescente dal 14 al 26 Novembre

Lavori da fare nell'Orto

Riordiniamo gli attrezzi che non saranno più utilizzati, riponendoli ben puliti, disinfettati e oliati. Ripariamo tubi e impianto di irrigazione e in luogo asciutto i tutori degli ortaggi. Per proteggere i cavolfiori dall'annerimento da freddo, ripieghiamoci sopra le foglie più interne, oppure proteggiamoli con tessuto non tessuto.

Lavori da fare nel Frutteto

Controlliamo di non aver lasciato i frutti marci né in pianta né a terra, perché veicolo di funghi. È il momento migliore per cominciare l'impianto dei giovani alberi da frutto in buche profonde.

Piantare alberi da frutto
Photo credit: depositphotos.com   

Lavori da fare sul Balcone

Possiamo mettere a dimora in vaso solo le piante da frutto nanizzanti, oppure i piccoli frutti.

NEL CESTINO DEL MESE

Dall'Orto

bietole, cardi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavoli verza, cicorie, cipolle, fagioli, finocchi, indivie, lattughe, pomodorini, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella e zucche.

Dal Frutteto

arance, bergamotti, cachi, castagne, cedri, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, mele cotogne, nocciole, pere, pompelmi e uva. 

Aromi

crescione, maggiorana, prezzemolo, rosmarino e salvia.

ACCORTEZZE BIO

Per proteggere le bulbose più delicate, come le begonie e le dalie, possono rivelarsi utili anche i vasi di coccio capovolti. Una piccola capanna di rete metallica con foglie secche sopra può invece servire a coprire i piccoli arbusti.

Fiori in vaso

Photo credit: depositphotos.com 

Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31