Passeggiata in famiglia

La bella stagione è quasi giunta al capolinea; tra qualche giorno l’Autunno farà la sua entrata portando un po’ di fresco e giornate più corte. Se ami trascorrere il tempo libero con i tuoi bambini all’aria aperta, dovresti approfittare dei pochi giorni di sole rimasti ed organizzare  qualche attività outdoor da fare con loro.  Ma ci sono anche altre cose da proporre che sono sicura riscuoteranno molto successo anche tra i più piccoli. 

Ovviamente, la scelta di una o dell’altra attività proposta, dipende dall’età dei bambini e dai loro interessi. Tuttavia, è bene stimolare i nostri figli sin da piccoli, per incoraggiare le loro passioni e aiutarli a definire la propria personalità, proponendogli spunti stimolanti, creativi e formativi.

Pubblicità

 

1 - Una Visita allo Zoo

 Cosa c’è di meglio di una visita allo zoo per introdurre il tuo bambino al mondo degli animali e farsi affascinare dalla bellezza della natura?

Prima di partire, metti in borsa: snack, cappellino, acqua, salviette e ovviamente una macchinetta fotografica. Poiché una visita allo zoo richiede una camminata piuttosto lunga e il tuo piccolo potrebbe stancarsi velocemente, dovrai portare con te il passeggino. Andrà bene un qualsiasi modello, purché sia leggero e adatto anche ai terreni irregolari. Puoi trovare quello giusto per te su passeggini.net o in qualsiasi negozio di prodotti per bambini della tua zona.

Accanto alla gabbia e al recinto degli animali, troverai un cartellino indicante la specie animale e una breve spiegazione della sua origine e delle sue abitudini. Ti basterà leggerlo ad alta voce al tuo bambino, per stimolare la sua curiosità; ma se vuoi rendere tutto più divertente porta con voi un libro degli animali, raffiguranti le immagini e magari capace di emettere dei suoni. Il tuo piccolo sarà contentissimo!

2 - Una passeggiata

Una passeggiata in riva al lago o ad un fiume, una esplorazione del boschetto dietro casa, saranno l’occasione per i tuoi bambini di scoprire piante, fiori ed i piccoli animali del prato o dello stagno.
Ai bambini piace l’idea di esplorare luoghi poco conosciuti, ma mi raccomando sempre sotto la stretta sorveglianza dei genitori, per evitare che possano mettersi in situazioni pericolose.
Raccogliete insieme qualche fiore selvatico e qualche pianta (attenzione alle specie protette) e portatele a casa per fare un bel mazzetto da regalare ai nonni, oppure per pressarli e realizzare poi, con loro, una bella composizione da tenere in casa.

 

3 - Un Pomeriggio al Museo

Potrebbe sembrare l’idea meno accattivante tra quelle proposte; eppure, se organizzato senza lasciare nulla al caso, un pomeriggio al museo può essere molto stimolante.

Innanzitutto devi pensare bene al tipo di museo: al tuo bambino piace colorare con tela e pennelli? Oppure è un curiosone che ama studiare il funzionamento di tutti i suoi giochi? In base alle sue attitudini, puoi decidere se portarlo in un museo piuttosto che in un altro. La parola d’ordine è soltanto una: esplorare.

In Italia ci sono molti musei hands-one, cioè interattivi e sperimentali, che promuovono lo spirito scientifico dei bambini nei confronti del mondo. Questa tipologia di musei è particolarmente amata dai bambini poiché favorisce un apprendimento attivo, in cui il bambino viene chiamato a giocare e a mettersi alla prova in prima persona. Al contrario dei classici musei che preferiscono un apprendimento passivo e basato quasi totalmente sulla visione, i musei hands up uniscono l’utile (la conoscenza) al dilettevole (il gioco).

I musei hands up sono in tutta Italia; devi solo trovare quello più vicino a casa tua!

4 - Una Serata al Circo

Clown, acrobati, giocolieri, ballerini, animatori e tanto tanto altro. Il tuo bambino rimarrà affascinato dai giochi degli intrattenitori, dalla danze e dalle musiche..e a rendere tutto più magico sarà l’atmosfera suggestiva e l’ambiente colorato.

Tutto quello che devi fare è portare con te una sedia (o una sdraio, per stare più comodo), i pop corn e goderti lo spettacolo! Anche il tuo bambino avrà bisogno di una seduta e la scelta di un tipo o dell’altro dipende dall’età. Le sdraiette sono indicate dalla nascita fino a 15 kg di peso; potrebbe essere quindi la soluzione ideale per i bambino fino ai 2 anni di età. Essendo munite di un schienale reclinato sono particolarmente comode e indicate per il corretto sviluppo muscolare dei bambini. Il marchio Babyhome offre un’ampia gamma di prodotti tra cui scegliere. Per i bambini più grandi perché non optare per un sacco a pelo? In questo caso assicurati di scegliere un terreno morbido, come il prato.

Registra qualche video e cattura qualche foto; di ritorno verso casa sarà bello ripercorrere gli spettacoli a cui avete appena assistito e questo permetterà al tuo piccolo di affinare le sue capacità espressive.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Novembre 2023
L M M G V S D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3