Per il tuo giorno più bello desideri un modello semplice, ma glamour, da cucire da sola, con un budget limitato e da riutilizzare con pochi accorgimenti anche in futuro? Ecco: con questo tutorial hai trovato la soluzione!
Inizia qui, infatti la stagione delle cerimonie e dei matrimoni e molte spose sono alla ricerca di un abito sofisticato e che le renda bellissime, ma che abbia un costo contenuto e che sia possibile adattare anche ad altre future cerimonie od occasioni eleganti.
E' un abito adatto alle spose di tutte le età e di diverse corporature e ha la particolarità di essere corto davanti e con un lungo strascico dietro. 
Molto appropriato anche per cerimonie in comune e per chi non vuole indossare abiti lunghi, ma non vuole rinunciare al tradizionale e romantico strascico. (Modello di Giusy Di Bartolo).

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

E' in tessuto twill color avorio, con asimmetria del fondo: corto nella parte davanti e lungo con strascico nel dietro.
Il corpino  è tagliato sotto il seno e realizzato nello sbieco del tessuto, adatto anche per chi ha un seno propsperoso. Ha un motivo di pieghe trattenute nella parte alta della scollatura, nei fianchi e nella parte centrale davanti; nel dietro sono trattenute al centro nell’apertura della lampo.
Le canne create al centro del davanti sono date dal pannello inserito e sovrapposto al centro. 
L’abito deve essere indossato con la sottogonna che spieghiamo sotto e con velo che completa l'outfit.
Una volta che il matrimonio è passato, l'abito può essere "riciclato" per future occasioni eleganti, accorciando lo strascico ed eventualmente tinto in una diversa nuance.

Spiegato nelle taglie dalla 40 alla 46.

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

Pubblicità

  

Il cartamodello sviluppato, insieme ad altri modelli della stessa stilista, è contenuto nella rivista La mia Boutique di Febbraio 2022 che puoi acquistare  in edicola o richiedendolo direttamente sul sito della rivista.

ABITO CORTO CON CORPINO E STRASCICO

OCCORRENTE ABITO CORTO CON CORPINO E STRASCICO

• m 7,40 (7,50 – 7,60 – 7,70) di twill diagonale di viscosa tinta unita alto cm 150
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 33 (34 – 35 – 36)
N.B. – Si consiglia di indossare l’abito con un reggiseno a balconcino imbottito o meglio ancora, con un bustier con coppe imbottite dove poter fissare il corpino.
TESSUTI ALTERNATIVI : satin, crêpe satin, cady, crêpe de Chine, tela fluida.

Lunghezza centro dietro abito con strascico dalla vita: circa cm 230
Lunghezza centro davanti abito dalla vita: circa cm 76 (77 – 78 – 79)

MODELLO ABITO CORTO CON CORPINO E STRASCICO

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ottenere le parti 2 e 3 intere, appuntandole con la linea di centro davanti sulla piegatura della carta velina raddoppiata.

TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI.

corpino dietro 1
corpino davanti 2
pannello centrale gonna davanti 3 + 3a + 3b + 3c
gonna davanti e dietro con strascico 4 + 4a +4b + 4c + 4d + 4e + 4f + 4g + 4h + 4i + 4l + 4m + 4n

APPOGGIO ABITO CORTO CON CORPINO E STRASCICO

Sul lato rovescio del twill diagonale aperto, appuntare le parti del modello indicate (due volte 1 e 4, invertendone l’orientamento in modo da ottenere una parte destra e una sinistra), come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e per l’orlo della gonna.

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello 

CONFEZIONE ABITO CORTO CON CORPINO E STRASCICO

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
CORPINO: 
• DAVANTI – Appuntare la piega superiore del corpino del davanti, nella direzione indicata, rientrare il margine del lato superiore del davanti (scollo/scalfo ascellare) inserendolo tra il lembo esterno e la metà profondità della piega, quindi racchiuderlo ribattendo la piegatura sul diritto, con impuntura in costa.
• Proseguire appuntando le altre pieghe, nella direzione indicata, e fissarla lungo il fianco con una cucitura, proseguendo lungo il fianco della piega precedente. Poi fissare la piega centrale al centro davanti, con sopraggitto eseguito a mano.
• DIETRO – Appuntare le pieghe del corpino del dietro, nella direzione indicata, e fissarle allo stesso modo, imbastendole però al centro dietro, senza fissarle con sopraggitto.
• FIANCHI - Sovrapporre le due parti del dietro al davanti e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro, rivoltare al diritto, e ribatterli ripassando allo scalfo ascellare, ripassando sull’impuntura precedente.

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello



GONNA e UNIONE al CORPINO:

• CENTRO DIETRO GONNA e ORLO – Cucire le due parti del dietro della gonna con strascico lungo la linea di centro, tralasciando l’apertura per la cerniera lampo; rifinire i margini dell’apertura con zig-zag, proseguendo lungo i margini uniti della parte cucita, e rivoltare.
• Poi rifinire l’orlo del fondo con zig-zag, piegarlo sul rovescio, e ribatterlo sul diritto con semplice impuntura.
• PANNELLO DAVANTI CENTRALE GONNA e UNIONE AL DAVANTI - Rifinire il fondo del pannello del davanti centrale, come spiegato per il davanti e dietro con strascico.
• Raddoppiare il davanti e dietro con strascico, con il diritto all’interno, piegandolo al centro dietro; raddoppiare il pannello del davanti centrale, con il rovescio all’interno, piegandolo al centro davanti, inserirlo al centro davanti del davanti e dietro con strascico, rivolto verso il dietro e cucire tutti gli strati uniti del centro davanti. Rivoltare al diritto, piegando i margini rifiniti verso il dietro destro , appiattire il pannello, aprendolo al centro davanti e piegandolo ai tratteggi laterali, formando così le grosse pieghe laterali, facendo combaciare la linea di centro davanti con la relativa cucitura.
• UNIONE al CORPINO – Appuntare le pieghe del fianco della gonna, nella direzione indicata e fissarle lungo il margine con una cucitura.
• Poi cucire la gonna al fondo del corpino, facendo combaciare il centro davanti e i segni indicati; stirare i margini rifiniti verso l’alto, rivoltare al diritto e ribattere solo quelli del davanti, con un’impuntura in costa eseguita sull’ultima piega sovrapposta alla cucitura, in modo da nasconderla, e da chiudere la piega che sarà solo di sostegno.
• CERNIERA - All’apertura del centro dietro della gonna con corpino, attaccare la “ Cerniera lampo centrata (o invisibile)” .

SOTTOGONNA

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

OCCORRENTE SOTTOGONNA

• m 4,10 (4,15 – 4,20 – 4,25) di tulle tinta unita alto cm 300
• m 1,25 (tg. 40/42), m 1,30 (tg. 44/46) di fodera di raso in tinta alta cm 140
• cm 70 (75 – 80 – 85) di elastico in tinta con un lato smerlato alto cm 4.
N.B.- Questo modello deve essere realizzato esclusivamente con i tessuti sopra indicati.

Lunghezza centro dietro sottogonna dalla vita: cm 58 (59 – 60 – 61)

MODELLO SOTTOGONNA

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

TUTTE LE PARTI DEL MODELLO SONO PRESENTATE SENZA MARGINI NÉ ORLI.

tratti di rilevamento:
taglia 40
taglia 42
taglia 44
taglia 46

APPOGGIO SOTTOGONNA

Sul tulle raddoppiato, appuntare (quattro volte A e otto volte B), come mostra il relativo schema. Raddoppiare la fodera, quanto basta ad appuntare (due volte la parte 11), come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura. Tagliare al netto al fondo della fodera e al fondo della II balza.

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello

Tutorial per creare il tuo abito da sposa su misura con spiegazioni e cartamodello  

CONFEZIONE SOTTOGONNA

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.
• FODERA – Sovrapporre il dietro al davanti e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare. Poi rifinire il fondo del dietro e davanti con punto overlock.
• BALZE – Preparare la gonna a quattro strati di balze sovrapposte, come spiegato di seguito.
• Sovrapporre le due parti della II balza e cucire il fianco destro; rivoltare.
• Pieghettare il margine superiore della II balza fino a pareggiare il fondo della I balza. Poi cucire la II balza al fondo della prima; stirare i margini uniti verso l’alto e rivoltare.
• Chiudere la I con II balza ad anello cucendo il fianco sinistro e rivoltare.
• Infilare ogni strato di balze sopra l’altro, rovescio contro diritto, far combaciare le cuciture e imbastire i margini uniti della vita.
• ARRICCIARE i margini uniti della vita della I balza, con filza a punti lunghi, fino a pareggiare la vita della fodera.
• CINTURA di ELASTICO – Tagliare l’elastico alla misura consigliata di cm 64 (68 – 72 – 76) più i margini di cucitura e chiuderlo ad anello cucendo le estremità con “ Cucitura doppia piatta” (v. la rivista a pag. 39).
• Infilare la fodera sulla gonna a balze, rovescio contro diritto, inserire il lato diritto della cintura di elastico, facendo combaciare la cucitura con quella del fianco sinistro, e metterlo in tensione quanto basta per cucirlo insieme ai margini uniti della vita; rivoltare la fodera sul rovescio e piegare la cintura verso l’alto. 
Il vestito è ora pronto da indossare e tanti auguri!!!!

Tutorial per creare il tuo abito da sposa corto con strascico - spiegazioni e cartamodello
Se vuoi vedere altri modelli da sposa, puoi vedere altri tutorial sul sito:

Crea il tuo abito da sposa su misura con spiegazioni e cartamodello

Come realizzare l'abito da sposa dei tuoi sogni: cartamodello e spiegazioni

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2