Se anche tu come molte mamme sei alle prese con impegni, lavoro e altre mille cose, in questa pagina trovi 5 lavoretti facili facili di cucito da fare con i tuoi figli, ideali per farli divertire in appartamento e se vuoi farli riposare un po’ dopo pranzo.
Tutto ciò che ti serve è un pò di stoffa, pannolenci, ago e filo, forbici e metro, e tanta voglia di divertirsi con loro!

Pubblicità

Cucire è un’occasione per stimolare la manualità e per imparare qualcosa, e oltre tutto, se il lavoretto piace, si può personalizzare con adesivi o etichette come quelle che si trovano su Etichettanome: i bimbi così potranno fare un regalo a un amichetto conosciuto durante le vacanze!

IL POLLO IMBOTTITO 

Gallo Imbottito 

OCCORRENTE PER REALIZZARE IL POLLO IMBOTTITO

• Pennarelli
• Fili di lana
• Pannolenci
• Stoffa di vari colori
• Ago e filo
• Scampoli di stoffa
• Colla per tessuto
• Forbici

SPIEGAZIONE PER REALIZZARE IL POLLO IMBOTTITO

Davvero semplice da realizzare questo simpatico pollo: ti basta ritagliare due triangoli da un pezzo di stoffa, cucirli uno sull’altro, lasciando un lato aperto e riempiendoli poi con degli scampoli.
Dopo aver chiuso il tutto, fai ritagliare ai bimbi il becco e la cresta del pollo dal pannolenci e cucili.
Completa con fili di lana gialla intrecciati per le zampette e fa decorare con cerchietti di tessuto bianco da incollare e su cui si disegneranno gli occhi.
Voilà!

LA BORSETTA  

Borsetta in pannolenci

OCCORRENTE PER REALIZZARE LA BORSETTA

• Pannolenci color pastello
• Bottoncini e perline
• Forbici
• Ago e filo di vari colori
• Colla

SPIEGAZIONE PER REALIZZARE LA BORSETTA

Un piccolo capolavoro per le femminucce: una simpatica borsetta in pannolenci che si realizza in un attimo ed è anche utile perché le bimbe possono mettervi dentro monete, lucidalabbra e fazzoletti.
Ti basta ricavare dal pannolenci due rettangoli, di cui uno con un semicerchio da ripiegare e che sarà la chiusura della borsetta. Cuci uno sull’altro lasciando il lato superiore aperto, e poi lascia divertire le tue bimbe che potranno applicare bottoncini, strass, fiorellini per la massima personalizzazione! 

MARIONETTE PER LE DITA  

Marionette per le dita

 

OCCORRENTE PER REALIZZARE LE MARIONETTE DA DITA 

• Pannolenci di vari colori
• Ago e filo
• Scampoli di stoffa
• Colla per tessuto
• Forbici

SPIEGAZIONE PER REALIZZARE LE MARIONETTE DA DITA 

Chi non ha mai visto le marionette che si mettono sulle dita? Sono morbide, versatili, permettono di creare mille storie e avventure con un po’ di fantasia e le dita della mano. Puoi realizzarle da te invece di comprarle.
Ti basta scegliere 5 animaletti facili da fare come gattini, cagnolini, elefanti o pesciolini.
Ritaglia le sagome ciascuna del colore che ti va, dal pannolenci e cuci la parte anteriore e quella dietro, lasciando lo spazio aperto sotto per infilare le dita.
Per una maggiore precisione puoi prendere le misure delle dita dei tuoi bimbi. Decora poi incollando occhietti, musi, baffi e zampine delle tue marionette e buon divertimento!

MEDUSA 

Medusa

OCCORRENTE PER REALIZZARE LA MEDUSA

Occorrente
• Strisce, nastri e merletti
• Scampoli di tessuto
• Ago e filo
• Forbici

SPIEGAZIONE PER REALIZZARE LA MEDUSA

Ecco una medusa super originale, che con un gancetto può diventare un portachiavi o una decorazione unica per lo zaino di scuola!
Per prima cosa, ritaglia dal tessuto un grande cerchio, che cucirai dopo averlo riempito e chiuso a sacchetto con gli scampoli di tessuto. Questa sarà la testa della tua medusa. Completa il lavoro con i tentacoli: cuci i nastri e i merletti che ti piacciono di più, anche tutti diversi ed il gioco è fatto!

GHIACCIOLI

Ghiaccioli in panno lenci

OCCORRENTE PER REALIZZARE I GHIACCIOLI

• Scampoli di feltro di vari colori
• Spilli con capocchie colorate
• Ago, filo di lana e forbici
• Stoffa o ovatta per l’imbottitura

SPIEGAZIONE PER REALIZZARE I GHIACCIOLI

È arrivato anche per i bimbi il momento di rinfrescarsi e di giocare al bar in casa, senza sporcare!
Davvero dolce e divertente questo gelato di stoffa. Ti basta ritagliare due sagome uguali per il gelato e cucire tutti i lati lasciando aperto quello inferiore. Dopo aver  inseritol’imbottitura per il tuo ghiacciolo, ritaglia da uno scampolo di feltro marroncino due lati per il bastoncino, e cuci tutti lati tranne quello in alto, inserisci l’imbottitura anche nel bastoncino e poi cuci il bastoncino sul gelato.
Alla fine ai decorare fai il lavoro ai tuoi bimbi, appuntando gli spilli con le capocchie di vario colore.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2