Il format vicentino della Manifestazione, che ne ha decretato il successo, è la piattaforma su cui è stato costruito il progetto dell’edizione romana.
Elemento distintivo della Fiera sarà il grande Spazio-Atelier situato al centro del padiglione, una vera e propria “Agorà della creatività” suddivisa in quattro aree tematiche: Crochet & Tricot, Patchwork, Bijoux & Accessori e uno spazio dedicato al “Natale creativo”, dove tutte le creative potranno trovare spunti ed idee per un Natale all'insegna dell'handmade.
ATELIER CROCHET & TRICOT
L’Atelier Crochet & Tricot sarà uno spazio vivace e dinamico dove troveranno posto le declinazioni delle due tecniche che, in questi ultimi anni, hanno generato un grande interesse di pubblico. Innumerevoli le sfaccettature di questo mondo: dal social crochet all’urban knitting. Saranno presenti nell’atelier il gruppo Facebook Magliuomini, Roberta Castiglione, l’Associazione culturale “ Sul filo dell’arte”, Laura Soria e nelle giornate di venerdì e sabato Gaia Segattini.
ATELIER DEL PATCHWORK
L’Atelier del Patchwork, tema di grande rilievo nelle manifestazioni sulla manualità creativa, rivestirà uno spazio importante. Realizzato con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Quilt Italia, l’Atelier del Patchwork presenterà una grande area dimostrativa dove si potranno acquisire le tecniche di base di questo mondo. L’Associazione presenta anche la mostra-concorso di patchwork “ Rosso Mimma” dedicata ad Angela Diana Coletta.
ATELIER BIJOUX & ACCESSORI
L’Atelier Bijoux & Accessori è dedicato alle appassionate di tecniche di realizzazione dei gioielli sempre nuove. Tra i nomi delle presenti, Laura Giusti, creatrice di gioielli, che sorprende per l’armonia dei colori, la forma e la scelta dei linguaggi; Graziella Malara, che si ispira invece al ricco repertorio dei gioielli del passato, riletti in una nuova chiave interpretativa; Monica Vinci, che ha costruito, nel tempo, un proprio stile che rende inconfondibili le sue creazioni, realizzate con la tecnica del “soutache”; Jolanda Violante e Stefania Lucci con la loro ricca esperienza sui bijoux, completano il parterre delle creative invitate.
ATELIER DEL NATALE CREATIVO
Lo spazio ospiterà creativi con grande esperienza nel mondo della decorazione per un Natale diverso e creativo, all'nsegna del riciclo: interverranno Monica Dal Molin, Rosanna Frapporti, Alessandra Fabre Repetto, l’Associazione “Eglatelier” , Edoardo Maria Maggiolo.
ATELIER DEL CAKE DESIGN
Al cake design verrà dedicato uno spazio-eventi che sarà animato, per tutta la durata della Manifestazione, da affermate cake designer dello staff di Miss Cake. Le fantasiose pasticcere terranno corsi e dimostrazioni sulle varie tecniche.
CONVEGNO HOBBYDONNA - MOICA "LA CREATIVITA' COME FONTE DI REALIZZAZIONE PERSONALE, OPPORTUNITA' E BUSINESS"
Venerdì 14 novembre ore 10,30 - L' incontro è dedicato a tutti coloro che amano le attività creative e che vogliono trasformare il loro hobby in un lavoro. In quest’occasione sarà possibile ascoltare la testimonianza anche di creative, le artiste che hanno fatto della loro passione una vera e propria professione!
KAFFE FASSETT E BRANDON MABLY
Saranno inoltre presenti ad Abilmente Roma i due noti designer Kaffe Fassett e Brandon Mably, a cui viene dedicata una mostra di Patchwork. Gli “ospiti speciali” terranno nelle giornate di sabato e domenica dei workshop a numero chiuso e nel pomeriggio di venerdì una stimolante lecture con il pubblico durante la quale gli artisti racconteranno in modo coinvolgente la loro “lettura” del mondo esterno, la fonte di ispirazione delle loro straordinarie opere dominate dalla raffinata ricerca sui cromatismi
|