17 Febbraio 2014
SCARICA IL BIGLIETTO RIDOTTO DI ABILMENTE, STAMPALO E PRESENTALO ALLE CASSE
Mancano poche ore all'apertura di Abilmente a Vicenza dal 20 al 23 Febbraio.
Ecco quali sono le particolarità di questa edizione primaverile: L’Atelier del patchwork, ad esempio, darà spazio e visibilità a 3 differenti Mostre: la Mostra concorso internazionale “Distortion” ; la Mostra “Quilt de Legende Brouage” e infine la Mostra-concorso “ Rosso Mimma” in ricordo di Angela Diana Coletta, pioniera del patchwork in Italia. L’Atelier del crochet e del tricot, oltre al patchwork anche il filato e il tessuto avranno ruoli da protagonisti ad Abilmente, infatti al filato è dedicato proprio un intero Atelier che presenterà le ultime tendenze di questo mondo che trova sempre più consensi e fortuna fra le appassionate. A sostegno del tricot sarà presente l’associazione “Cuore di Maglia”, una fondazione no profit che si occupa di dare sostegno con le creazioni delle knitter ai bambini con problemi in età neonatale. Tra le protagoniste non mancherà Gaia Segattini, curatrice del blog “Vendetta Uncinetta”, tra le più seguite sulla rete e Luisa De Santi, insieme a Rosanna Bassani. L’Atelier della carta in questa edizione sarà dedicato alla sensorialità. Proporrà infatti un percorso che vede tutti i processi di lavorazione della carta, dall’impasto per realizzare artigianalmente dei fogli morbidi e pastosi, alla pittura con l’acquerello di Caterina Maestri, dalla rilegatura al packaging d’autore. Non mancherà la tecnica dello scrapbooking con cui si realizzano originali album fotografici. Potrete visitare anche la Mostra Libri dai Libri in cui 20 artisti italiani si sono ispirati ad un'opera a scelta di Antonio Fogazzaro, per creare, con i linguaggi dell'arte, altrettanti libri. L’Atelier delle tinte naturali, immancabile nell'edizione primaverile, svelerà come colorare naturalmente materiali nobili e preziosi come la seta. Molto interessante e particolare il Laboratorio del Tintore in cui verranno svelati i segreti di come estrarre da una pianta la materia colorante e di trasferirla e fissarla sul tessuto. Ritorna anche l'Atelier della “Sposa creativa”, Originali abiti in carta, bouquet, partecipazioni, addobbi … un modo originale di suggellare il giorno del matrimonio! Presente anche l'Area Cake design che, oltre ad ospitare un’ampia offerta commerciale di paste e attrezzature per la decorazione delle torte, includerà un laboratorio, dove si terranno per tutta la durata della Manifestazione delle dimostrazioni gratuite. Si potranno ammirare le torte del Contest "Un salto nel Passato": I partecipanti dovevano ispirandosi al periodo dagli anni ‘20 agli anni ’80. Sicuramente molto seguito sarà anche l'Atelier del Bijoux che proporrà le varie interpretazioni delle creative di accessori ed ornamenti. Sarà sicuramente interessante la Mostra Gioielli alternativi curata dall'artista Nunzia De Feo
Non mancano le Aree demo, in cui si potranno seguire le dimostrazioni delle tecniche più in voga al momento: la lana, il feltro, la carta, perle e perline.
Segnalo inoltre il Convegno organizzato da Hobbydonna.it in collaborazione con MOICA (Movimento Italiano Casalinghe) Venerdì 21 Febbraio ore 10 Pad.7 1° piano Sala 7.1.2a dal titolo “La creatività come fonte di realizzazione personale, opportunità e business”: un tema di grande attualità in questo momento di crisi. Interverranno al convegno la dott.Carmen Fantasia, esperta in materia fiscale, che sarà poi a disposizione delle intervenute per brevi consulenze gratuite e alcune note creative che ci parleranno delle loro esperienze. Leggi il Programma Completo del Convegno.
Noi saremo presenti nel nuovissimo Padiglione 7 allo Stand 631 con una gruppo di Creative che si alterneranno nei 4 giorni della manifestazione con dimostrazioni di cucito creativo, ricamo, bambole e tecniche miste. Leggi il Programma completo delle demo dello stand Hobbydonna Nel nostro stand potrai assistere anche a dimostrazioni di telai per maglia ed attrezzature varie per la lavorazione di filati.
SCARICA IL BIGLIETTO RIDOTTO DI ABILMENTE, STAMPALO E PRESENTALO ALLE CASSE
PER TUTTE LE INFORMAZIONI www.abilmente.org E mail: abilmente@vicenzafiera.it Tel: 0444/969111
|