Questo progetto è stato realizzato per le lettrici di Hobbydonna da Rosaria Battaglia del sito Riciclodelfiore
Cosa fare del bouquet di matrimonio? ... "conservarlo sottovetro"! … durerà a lungo e vi ricorderà il piacere ed i colori del giorno del vostro matrimonio.
Questo progetto è realizzato con la tecnica dei Fiori Pressati.
Questo procedimento ci permette di mantenere intatto il nostro bouquet e di conservarlo per diversi anni. Ovviamente si può applicare a tutti i bouquet "importanti" che abbiamo ricevuto e che desideriamo preservare delle insidie del tempo.
Pubblicità
Occorrente:
Bouquet di fiori
1 piatto o ciotola di ceramica o vassoietto di legno
1 boccia di vetro
Vernice fissativa opaca spray
Colla a caldo
Esecuzione:
Togliete e lavate i nastri che lo adornano, stirateli e conservateli.
Per seccarlo potete scegliere di farlo a fiori separati per tipo, poi legati all’estremità del gambo, oppure tenere l’intero mazzo (con le rose si ottengono i miglior risultati). Ponete il bouquet a seccare mettendolo capovolto in ambiente arieggiato e in ombra-buio. Non deve subire umidità altrimenti ammuffisce (io li metto in cantina o in garage, tenendo la finestra aperta). Dopo circa due mesi dovrebbe essere completamente secco.
Togliete le parti di fiori e foglie abbruttite o rotte. Se invece lo avevate separato dovrete ricomporlo nella forma originale, oppure cambiandola seguendo la vostra creatività. Volendo potrete anche arricchirlo con altri fiori. Spruzzatelo di vernice fissativa opaca.
Dopo aver legato benissimo il vostro bouquet dovete tagliarne il grosso gambo (pensate ad un cavolfiore). Incollate, con la colla a caldo, il bouquet ad una base che, a scelta, potrà essere un piatto, una bella ciotola di ceramica, o un vassoietto di legno. Quello che più vi piace! Una scelta accurata vi darà risultati più gradevoli.
Attenzione: la circonferenza del nuovo bouquet deve adattarsi alla boccia di vetro che sceglierete. Ce ne sono di diverse misure.
Legate e decorate il bouquet con i nastri originali, che avevate messo da parte.
Con la colla a caldo sigillate la boccia di vetro e fissate il nastro.
Il bouquet "sottovetro" è pronto!
Di seguito ecco due idee per come utilizzarlo, ma come è ovvio lasciate correre la vostra fantasia e cretività.
1° IDEA: LAMPADA
|
![]() |
2° IDEA: CENTROTAVOLA PER LA CENA DELL’ANNIVERSARIO
|
|
3° IDEA: LANTERNA DECORATA CON VERO PIZZO CANTU’ La Vostra nonna vi ha lasciato “qualcosa” che ha fatto lei in pizzo Cantù? Non tenetelo nel cassetto ma usatelo per impreziosire una lanterna di adeguate misure al cui interno metterete il vostro bouquet essiccato. Sarà un sigillo indelebile per due ricordi importanti della vostra esistenza. |
![]() |
4° IDEA: LAMPADA ILLUMINATA DAL BASSO Questa proposta può essere utile quando vorrete illuminare un angolo un po’ in ombra della vostra casa. Vi consiglio di eseguirla perché ha una duplice utilità soprattutto oggi, con le abitazioni di misure ridotte. |
![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Rosaria Battaglia
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.