Filo di ferro. Manuale pratico
Filo di ferro, ma non solo: anche filo di rame, di ottone, d\'argento... insomma fili metallici in genere, colorati e non, semplici o abbinati ad altri materiali come per esempio perline, rafia o altro... il risultato? Oggetti decorativi nuovi che ricordano trine e merletti per la preziosità del decoro. La tecnica del filo di ferro, che ha radici antichissime, viene oggi riscoperta e torna di gran moda per tutti gli appassionati di fai-da-te, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove idee. Ecco alcuni degli oggetti che si possono realizzare grazie alle schede illustrate e spiegate step by step: lampade, portacandele, cestini, oggetti per il bagno, appendini, segnalibri, gioielli, cornici, portafotografie e altri ancora.
- Autore: Borrelli Anna
- Anno: 2005
- Editore: Mondadori
- Collana: Illustrati. I trucchi del mestiere
- Pagine: 140 p., ill., brossura
- ISBN: 8837033133