LEONILDE - Mi chiamo Leonilde ed il mondo del tessuto mi ha sempre affascinato, anche quando era un semplice gioco di bambina nel combinare avanzi di nastri e pizzi che le mie vecchie prozie buttavano via e che io recuperavo e rimontavo in improponibili abiti.
Da loro ho anche imparato il tradizionale "ricamo a riporto genovese" che altro non e' che l'applique'.
Col tempo pero' avevo lasciato da parte tutto questo mondo creativo dedicandomi a tutt'altro universo (l'archeologia) che con tutto il suo vortice di laurea, scavi e ricerche mi aveva quasi fatto dimenticare cotoni, sete e colori.
Quando aspettavo il mio primo bambino, nel 1992, ho finalmente ripreso in mano l'ago, scoprendo, con somma sorpresa, che tutto quel tagliare e rimontare aveva un nome e un riconoscimento anche all'estero: si chiamava patchwork! Ho imparato nuove tecniche, specializzandomi specialmente in quelle a mano ed interessandomi alle piu' strane e particolari, quale per esempio il Japanese Folded Patchwork che fonde l'uso della stoffa con una forma molto semplice di origami e il Cathedral Window che in parte gli assomiglia.
Grazie ad internet sono anche docente presso la Quilt University (Richmond - USA) dove insegno appunto il Japanese Folded Patchwork ed Applicazione su panno. Nello stesso tempo ho ripreso un'altra passione lasciata riposare a lungo: la tintura delle stoffe. Avevo iniziato con le tinture naturali partecipando anche a corsi tenuti da artisti indiani, ho poi sperimentato coloranti chimici vari (Procion MX specialmente) fino alla scoperta dei coloranti diretti che meglio si addicono alla mia personalita' e al mio modo di lavorare. Adoro lavorare coi colori, permettendomi di fonderli e mischiarli seguendo il filo della mia fantasia e del mio spirito fino ad ottenere nuove combinazioni e motivi.
Visita il sito di Leonilde per saperne di più.....Leo Quilt