Roberta Marone

Roberta Marone è una cara amica e collaboratrice di Hobbydonna. Nel corso degli anni abbiamo potuto verificare  la sua inesauribile vena artistica che applica con talento ed esperienza nel settore che più le è congeniale: il decoupage e la decorazione. 
Per Hobbydonna, Roberta ha curato la rubrica Hobbydonna International e la sezione Lavori per bambini dai 5 anni .
Oltre ad Hobbydonna, Roberta collabora con altri siti e riviste italiane ed estere del settore .

Pubblicità

1)  Come è iniziata la tua passione per la creatività?

Si può dire che la mia passione per la creatività sia iniziata da bambina… Ho sempre amato disegnare e dipingere, lavorare con il das! Nel corso degli anni ho provato praticamente di tutto, dalla pittura su vetro all’uncinetto, bijoux, etc…
Ma per quanto riguarda il Découpage,  che è oggi la mia passione principale, l’incontro è stato del tutto casuale. Mi sono imbattuta in un giornale dedicato al natale in cui c’erano delle carte vittoriane bellissime e mi sono detta…”Perché non provare anche questo?” E’ stato amore a prima vista, nel giro di pochi giorni avevo comprato di tutto, tra carte, prodotti, colori, libri… Insomma per la felicità di mio marito è cominciato un esborso continuo e inarrestabile, a cui si è aggiunta una continua ricerca di tempo per me, per creare nuove cose, e la ricerca di spazi per poterle contenere….

2) In che modo hai trasformato il tuo hobby in lavoro?

Anche qui posso dire che il caso mi ha aiutata… Leggevo da un po’ di tempo la rivista Laboratorio di Découpage ed ho sottoposto alla precedente direzione artistica alcune fotografie per chiedere un parere.  La sig.  Perrella mi invitò  ad inviare un primo progetto… Da allora sono diventata collaboratrice fissa.

3) Potresti raccontare in che modo si articola la tua attività di creativa (negozio,  laboratorio,  internet, corsi, lavori su commissione, riviste , libri e Tv)?

Sostanzialmente l’attività principale a cui mi dedico con passione è proprio la collaborazione editoriale. Collaboro oggi con importanti testate di settore sia italiane che straniere.  Credo che la soddisfazione che provo nel vedere stampati i miei progetti non abbia eguali.

4) Da che cosa prendi spunto per le tue creazioni, come nasce il processo creativo?

In realtà quando comincio a lavorare difficilmente ho ben chiaro dove arriverò… Parto da un’idea ma il più delle volte è la forma dell’oggetto o l’immagine scelta che mi portano in una direzione o in un’altra…. E’ quasi come se la creazione prendesse forma da sola, ed io fossi solo una mera esecutrice…
Ovviamente è diverso se sto lavorando per una rivista, perché in quel caso devo avere ben chiaro in testa il progetto e come sarà spiegato, e soprattutto soddisfare le esigenze e le scelte dell’Editore. Ben poco è lasciato all’improvvisazione.

5) Quali tecniche hai sperimentato e quali in questo momento prediligi?

In tanti anni credo di aver sperimentato di tutto un po’, ma in assoluto preferisco il découpage pittorico e materico, perché mi consentono una maggiore libertà di espressione artistica.

6) Sei autodidatta o hai partecipato inizialmente a dei corsi?

Non ho mai partecipato a corsi ma non credo di potermi definire proprio un’autodidatta… Sono figlia e nipote di pittori, sono cresciuta in mezzo a tele e colori e inevitabilmente certe nozioni le ho assimilate automaticamente…  Comunque tante tecniche le ho studiate sui libri e sperimentate, sbagliando e perseverando, e continuo a farlo.

7) Ti tieni aggiornata sulle novità del settore?

Mi piace sperimentare nuovi prodotti per cui si, cerco il più possibile di tenermi aggiornata… Del resto lavorando con le riviste è quasi d’obbligo.

8) Visiti o partecipi a fiere all’estero?

No, ma viaggiando molto spesso cerco comunque di trovare idee o novità all’estero.

9) Pensi che internet sia uno strumento utile per informarti?

Mi definisco una internet addicted, cioè una persona che senza internet non potrebbe vivere…  Hai in pratica tutto il mondo a portata di un click… E’ essenziale,  più che utile per informarti, per avere contatti con persone del tuo settore in tutto il mondo, per crescere e confrontarti sia sul piano professionale che umano… E’ semplicemente fantastico!!!!!

10)  A quale attività ti stai dedicando in questo periodo?

La collaborazione editoriale assorbe quasi tutto il mio tempo. Ho intrapreso da poco una collaborazione anche con Zsofia Kardos che ha aperto la prima rivista di découpage in Ungheria. Con Zsofia abbiamo la stessa visione del découpage, lo stesso entusiasmo e in parte gli stessi gusti, per cui ho una grande libertà di espressione nella realizzazione dei progetti.

11) Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Non sono una persona che fa progetti, mi piace vivere alla giornata e godermi quello che ho. Voglio tornare a Londra, ecco l’unico programma che ho a breve  in scadenza.

12) Qual è la tua visione odierna del panorama dell’ hobby in Italia?

La mia visione è abbastanza limitata perché non partecipo a fiere, ma mi sembra che il nostro Paese sia sempre all’avanguardia nel proporre nuove tendenze e nuovi hobbies. Almeno per quello che ho visto viaggiando mi sembra che ciò che si trova in Italia, in termini di varietà di materiali, libri, scelta in generale non abbia eguali, almeno in Europa.

13) Quali sono a tuo parere le tecniche che in futuro avranno maggiore successo?

Non saprei, credo che dipenda da cosa le aziende ci proporranno di nuovo…  La collaborazione con riviste diverse ti fa rendere conto che possono essere proposte visioni completamente antitetiche di uno stesso hobby ma altrettanto valide e seguite dalle persone, che alla fine scelgono ciò che vogliono.

14) Hai qualche consiglio da regalare a chi inizia l’avventura nel mondo creativo?

Si, di divertirsi e lasciare che un hobby creativo, qualsiasi esso sia, resti sempre un’isola felice in cui potersi rifugiare. E di non perdere l’entusiasmo e la voglia di sperimentare.

i progetti di Roberta Marone sul sito:

- CORNICE NATALIZIA 3D

- SCATOLINA PITTORICA STILE FINTO AFFRESCO
- CORNICE PORTAFOTO  
- BAULETTO FINTO MARMO VERDE
- TEGOLINA IN VETRO DECORATA
- VASO AD EFFETTO RAKU
- MURALE PER CAMERETTA
- QUADRETTO CON FATINA 3D
- PIATTO IN STILE RAVELLESE
- SCATOLA ROMANTICA
- THE MEMORIES BOX
- LA FATA DELLE NEVI
- UOVA DECORATE
- TEGOLA FAIRIES CORNER
- RICICLIAMO UN BARATTOLO DI NUTELLA
- PANNELLO IN LEGNO CON SIRENA DI WATERHOUSE
- ALBUM FOTOGRAFICO DEL BOSCO INCANTATO

Altre informazioni su Roberta Marone. La puoi trovare in Facebook sul suo profilo

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31