Orologio decorato in Chippy Style

Ti piace decorare gli oggetti ed i mobili? Sei un'amante della decorazione? Sono sicura però che non conosci stile Chippy: è una tecnica ancora poco conosciuta in Italia ed assomiglia allo Shabby Chic. E' Lucia Piazza che te lo propone e qui ti spiega di che cosa si tratta.

CHE COSA E' LO STILE CHIPPY
La nuova tendenza , lo stile Chippy è un parente stretto dello Shabby ed è  da sempre di punta negli Stati Uniti. Riproduce esattamente quello che gli agenti atmosferici ed il tempo farebbero ad un mobile dimenticato sotto alla tettoia di un vecchio fienile.
Il colore non si consuma sugli spigoli, non si assottiglia, bensì si sfalda, si scrosta, effetto che solo i colori alla caseina (Milk Paint – Miss Mustard seed’s)  riescono a fare e che qui in questo progetto inedito per Hobbydonna, ho il piacere di presentare. Si tratta di colori in polvere che devono essere “composti” volta per volta con acqua (rapporto 1:1), ma che ti daranno davvero molta soddisfazione perché si differenziano totalmente negli effetti da un qualsiasi colore acrilico, gessoso o altrotu sia abituata ad usare.
Il risultato della scrostatura della Milk Paint  riprende proprio quello  dato dagli agenti atmosferici, dall’ umidità e dagli sbalzi di temperatura, oltre ai normali segni dell’ uso quotidiano protratto per molti anni.
Il mobile o il complemento d’arredo ci regala proprio la sensazione di vecchio, di autentico, di un oggetto dimenticato in una soffitta per anni.
Lo stile Chippy si sposa molto bene sia con interni rustici che Industrial, ed io prendendo spunto da questo stile, non ancora ben conosciuto in Italia, ne propongo uno più strettamente sulle mie corde: un Chippy Romantico con le sfumature ad effetto "acquarellato" per  integrare la carta in modo artistico, al pannello scrostato.

Pubblicità

Approfitto per segnalarvi tutte le fiere primaverili di settore dove Lucia Piazza, sarà presente con tutti i suoi corsi di Tecniche Decorative e Pittoriche presso lo Stand di Lumina Edizioni.

• BERGAMO CREATTIVA 02-05 MARZO 2017
• GENOVA FANTASY AND HOBBY 10-12 MARZO 2017
• MILANO HOBBY SHOW 17-19 MARZO 2017
• VICENZA ABILMENTE 23-26 MARZO 1017
• BOLOGNA MONDO CREATIVO 31 MARZO – 02 APRILE 2017
• TORINO MANUALMENTE 07-09 APRILE 2017
• FIRENZE FLORENCE CREATIVITY 11- 13 MAGGIO 2017

Sul suo sito www.luciapiazza.it puoi visionare tutte le sue proposte di Corsi. Per informazioni e prenotazioni: e-mail: info@luciapiazza.it - Cell 339 1862721

Orologio decorato in Chippy Style

MATERIALI
·         Mordente scuro
·         Milk Paint colore Linen Miss -  Mustard Seed’s (colore in polvere alla caseina da preparare)
·         Cera neutra
·         Cera scurente
·         Colori acquerellati Aqua Color o Aquerelli
·         lancette/meccanismo per orologio
·         Parquets montati con  forma quadrata
·         Stencil con scritte effetto manoscritto/ stencil  decorativi
·         Numeri romani  in Legno tagliati a laser e colla speficifica per legno
·         Immagine di Vaso e fiori e Colla da decoupage
·         Pennelli piatti/ da stencil/ a scalpello / a goccia
·         Carta vetrata e scotch carta
·         Forbici da decoupage, carta da cucina

ESECUZIONE

Stendere sul supporto di legno (precedentemente formato ed incollato con dei listelli di paquets) una mano di mordente scuro. Lasciare asciugare.

 

Orologio decorato in Chippy Style


Preparare la Milk Paint (colore a base caseina) nella proporzione di 1:1 (una parte di polvere di colore e una parte di acqua). Mescolare la soluzione bene finchè non si otterrà un effetto simile allo yogurth. Lasciare riposare. Strofinare la cera neutra nei punti dove si vuole far scrostare il colore, bene sugli spigoli, sulle fughe dei pannelli e dove si ritiene più idonee le parti di usura.

Orologio decorato in Chippy Style
Stendere il colore, precedentemente formato, su tutta la superficie del pannello a listelli, abbondante e liquido. Lasciare riposare qualche minuto e poi asciugare  il colore con il phon. In questo modo il colore reagirà creando degli effetti di crepe e di scrostature naturali. Carteggiare e togliere tutto il colore che è in fase di scrostatura.

Orologio decorato in Chippy Style

Orologio decorato in Chippy Style
Visto che si vuole realizzare un orologio, è importante  tenere presente la posizione centrale delle lancette e soprattutto dei numeri che devono essere messi correttamente ed equidistanti dal centro e fra di loro.
Stabilite distanze e la composizione,  procedere come prima cosa con la realizzazione dello stencil. Fissare la mascherina stencil con dello scotch carta. Intingere il pennello da stencil asciutto e pulito nel colore nero e scaricare sulla carta da cucina. Roteare nella mascherina da stencil il pennello cercando di sfumare bene il colore.

Orologio decorato in Chippy Style

Carteggiare tutti i decori in modo da uniformare ed equilibrare gli effetti usurati delle scritte in nero a l’effetto Chippy della Milk Paint.

Orologio decorato in Chippy Style

Tagliare accuratamente le carte da decoupage, ed incollarla sul supporto con della colla vinilica.

Orologio decorato in Chippy Style
Realizzare delle sfumature pittoriche con dei colori “Aqua Color” o Aquerelli, ben diluiti, proprio per lasciare intravedere gli effetti sottostanti molto usurati ma allo stesso tempo conferendo delle velature trasparenti che riprendano i colori delle carte.

Orologio decorato in Chippy Style

Orologio decorato in Chippy Style

Scurire le parti esterne dell’orologio con della cera scurente per enfatizzare l’effetto country ed invecchiato. In questo modo si enfatizzeranno maggiormente le crepe e tutte le irregolarità che crea questo tipo di colore a base caseina.

Orologio decorato in Chippy Style

Colorare i numeri in legno con il mordente scuro . Incollarli con della colla per legno, sulla posizione corretta dell’orologio facendosi aiutare dall’ apposita guida in carta su dove collocare i numeri , nella giusta diagonale e giusta distanza. 

Orologio decorato in Chippy Style


Con il pennello a scalpello e il colore nero, leggermente diluito, realizzare delle ombre lungo il perimetro dei numeri per renderli  tridimensionali e in maggiore evidenza. Installare il meccanismo e le lancette correttamente.

Orologio decorato in Chippy Style


Se ti è piaciuto questo progetto puoi leggere la sua Intervista ad una creativa dove sono raccolti tutti i progetti di Lucia Piazza su Hobbydonna.it.
Se vuoi lo puoi condividere con i tuoi contatti, utilizzando questa immagine d'insieme.

Orologio decorato in Chippy Style

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lucia Piazza.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2