
In concomitanza con l'uscita di ADD 52 marzo / aprile 2012, dove è stata pubblicata questa mia nuova tecnica, ho piacere di presentare su Hobbydonna un altro pannello (con la stessa tecnica ma con sfondo diverso) realizzato sempre con il parquet di rovere e giocato con mordenti, cera sbiancata e stencil effetto tappezzeria.
Consiglio inoltre lacquisto del numero 52 di ADD (ancora in edicola) per vedere altri esempi di pannelli provenzali giocati con sfondi diversi dove ho creato degli effetti tappezzeria piacevoli ed originali
Per maggiori informazioni e dettagli sui corsi: www.luciapiazza.it
Leggi l'intervista a Lucia Piazza nella sezione Intervista alle creative
MATERIALI
Listelli di Parquets ad incastro in rovere grezzi lunghi 56 cm . (foto parquets )
Colla forte per legno
Coloranti per legno a base alcool (o mordenti)
Cera neutra per mobili e pigmento bianco
Stracci di cotone
Stencil di diverse fantasie ad effetto tappezzeria - DECORLANDIA
Scotch carta
Rullino spugna
Colore acrilico bianco e piatto di plastica
Colla da decoupage
Carta di ambientazioni provenzali e forbicine da decoupage
Pennelli piatti a setole rigide per i mordenti, e morbidi per lincollaggio
ESECUZIONE Incollare n. 5 o più listelli di parquets (a seconda della grandezza del pannello che si vuole ottenere) con della colla forte per legno cercando di scostare leggermente i listelli fra uno e laltro per creare una fuga sottile. |
|
![]() |
|
Con dei pennelli a setole rigide stendere i mordenti nei vari colori (quelli suggeriti dalle carte: fucsia, verde, blu, noce) creando un assieme armonico di sfumature fino a completare tutto il pannello. Il mordente non ha un effetto coprente sulla superficie ma crea delle trasparenze mantenendo ed evidenziando tutte le naturali venature del legno. | |
![]() |
|
![]() |
|
Mescolare della cera neutra con del pigmento bianco e con uno straccio in cotone, strofinarla sul pannello in modo da fare entrare il bianco nelle fessure del legno. | |
![]() |
|
![]() |
|
Posizionare lo stencil desiderato sul pannello e fissarlo con dello scotch carta. Versare del colore bianco su un piattino di plastica e impregnare un rullino spugna rullando sul piattino. Colorare le fessure dello stencil, facendo attenzione a non sbavare , ma lasciando volutamente non uniforme la decorazione. | |
![]() |
|
![]() |
|
Dopo che leffetto tappezzeria è stato completato su tutto il pannello, tagliare accuratamente la carta provenzale. Stendere della colla da decoupage solo sul retro della carta (per non sporcare la superficie con il mordente) ed incollarla con attenzione sul pannello di parquets. Quando la carta si è perfettamente asciugata e ci si è accertati che sia ben incollata, proteggere tutto il lavoro (parquets decorati e carta) con lo straccio in cotone e la cera neutra, conferendo in questo modo naturalezza e protezione al pannello. Al termine del lavoro, consiglio di portare il pannello dal vostro corniciaio di fiducia per andare a fissare i listelli sul retro uno allaltro con la graffettatrice professionale per evitare che nel tempo si possano staccare a causa del peso del legno massello |
|
![]() |
|
Approfitto per ringraziare Decorlandia-light per la fornitura delle mascherine a stencil effetto tappezzeria . |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lucia Piazza.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.