Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
 
 

La decorazione del mobile e in particolare il suo recupero artistico è un aspetto del mio lavoro che da tempo mi appassiona e su cui svolgo gran parte dei miei studi e ricerche creative.
Questa volta la mia attenzione si è rivolta a sedie costruite da un signore in pensione che con passione usa materiali di recupero e che io ho reinterpretato coniugando con romanticismo e eleganza la decorazione e recupero al cucito creativo.
Approfitto per segnalare il numero 51 di ADD (gennaio / febbraio 2011) dove ho proposto altre sedie decorate con lo stesso stile, country e romantico

Per maggiori informazioni e dettagli sui corsi: www.luciapiazza.it
 
Leggi l'intervista a Lucia Piazza nella sezione Intervista alle creative


MATERIALI


•    Sedia in legno grezzo o da recupero
•    Aggrappante acrilico
•    Colori acrilici Fleurs (TO DO)
•    Paglietta specifica per decapare
•    Craquelé monocomponente (TO DO)
•    Pennelli piatti e da stencil
•    Mascherine da stencil
•    Vernice opaca all’acqua
•    Tessuti americani di varie fantasie (TO DO)
•    Bottoni in legno di varie forme
•    Fiori in lana eseguiti ad uncinetto
•    Colla per tessuto (TO DO) e Colla forte
•    Formine in legno a forma di cuore
•    Nastrini e passamanerie

Pubblicità

ESECUZIONE

Primo passaggio fondamentale per la decorazione di una sedia   è quello di eseguire uno studio di abbinamenti  di  tutti i materiali che si riescono a reperire (colori acrilici, stencil,  tessuti, nastrini , bottoni, etc) che dal punto di vista cromatico e stilistico si armonizzino bene assieme. Il filo conduttore per la realizzazione di questa sedia è stato l’abbinamento dei fiorellini ai cuoricini, alternando bottoni, tessuti, uncinetto, shabby e tanto romanticismo.

Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
La sedia è stata pulita e carteggiata. 
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
Successivamente ho steso l’aggrappante specifico ad acqua e poi il primo colore di fondo in modo uniforme alternando il blu e l’avorio.
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
Il colore successivo,  più tirato e non uniforme, 
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
è stato decapato con l’apposita paglietta per mobili . 
 Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
 Per aggiungere un altro effetto decorativo, ho realizzato in alcune parti della sedia, il craquelé dove fra un colore e l’altro è stato steso il craquelé monocomponente. Questo prodotto (quando asciutto)  fa reagire il secondo colore  facendolo crepare. Se si vogliono creare crepe larghe e profonde, si stendono pennellate cariche di colore, mentre per reticolati sottili e poco evidenti, è bene avere  il pennello quasi scarico. La reazione è immediata per cui è meglio non ripassare il colore più volte per evitare reazioni indesiderate.
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)

Gli stencil sono stati eseguiti sia sulla superficie decapata che sul tessuto  in tono al colore della sedia, gradatamente sfumati e successivamente ripresi a pennello per conferire un aspetto dipinto al decoro .
Sugli spigoli vivi e nei punti di maggiore usura, con un pennello a stencil molto scaricato e del colore marrone, ho eseguito degli effetti di invecchiamento naturale .
Prima di passare al “Cucito Creativo”, stendere su tutta la sedia una mano di vernice opaca all’acqua.

Ho ritagliato i tessuti nelle forme e dimensioni stabilite

Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
e ho proceduto al loro incollaggio con l’apposita colla nelle parti di legno selezionate 
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
Con la colla a caldo ho incollato i nastrini ed ho fissato  la passamaneria alla seduta di legno con le borchiette in metallo. Ho  confezionano all’uncinetto dei fiori in lana su cui si ho applicato in centro dei bottoni precedentemente colorati di azzurro che ho fissato definitivamente sulla sedia. Successivamente ho  incollato il tessuto sulla formina  a cuore, sporcato poi dei bottoni con il colore , confezionati con dello spago, e il tutto fissato allo schienale.   
 
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
     
Decorazione e Cucito Creativo su sedia recuperata  (L.Piazza)
 
Ringraziamenti:

Approfitto per ringraziare TO DO per la fornitura dei colori Fleurs e i tessuti che ho utilizzato per la decorazione di questa sedia.
www.to-do.it Via Industria, 16 - Torbole Casaglia (BS) - Tel. 030 2400714

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lucia Piazza.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2