Questo progetto è stato gentilmente offerto da Immacolata Marrella Addimanda.
Pubblicità
MATERIALE
- Una scatola cartone dalla forma esagonale - Colori ad acquarello - Immagini grisaille - Colore acrilico per sfondo scatola verde pastello e avorio - Fondo gesso primer bianco - Pennelli piccoli e grandi di varie misure - Forbici da ritaglio carta - Colla vinilica per decoupage - Vernice lucida allacqua - Vernice sintetica spray - Cera scurente - Carte abrasive per carteggiatura di varia grammatura - Guanti in lattice per protezione mani |
![]() |
ESECUZIONE
Iniziate il lavoro mettendo del fondo gesso bianco alla scatola. Mettetelo due volte e, tra la prima e la seconda, carteggiate con carta abrasaica 400 facendo in modo di avere una base più liscia possibile.
![]() |
![]() |
![]() |
Mentre attendete lasciugatura del fondo gesso iniziate a colorare la carta grisaille con colori ad acquarello; ho usato questo tipo di colori per non appesantire le immagini dato che lacquarello dà un colore molto leggero e sfumato. Lo stesso risultato si può ottenere usando le matite acquarellabili. |
A questo punto quando il colore è asciutto , prendete dello spray acrilico trasparente e spruzzatelo su tutte le immagini colorate; questo perché il colore acquarello và fissato altrimenti la vernice trasparente , data nella fase dellannegamento, porterebbe via il colore. | ![]() |
![]() |
Quando la vernice è ben asciutta iniziate la fase del ritaglio. |
In un piattino mettete il colore acrilico verde pastello e avorio e mischiatelo, otterrete un colore più caldo. Prendete, ora, la vostra scatola che nel frattempo sarà asciutta e iniziate a stendere il colore acrilico ottenuto su tutta la superfice. Cercate di far risultare il colore un po più chiaro al centro del coperchio della scatola in modo tale che risalti la decorazione delle immagini Quando la scatola sarà asciutta iniziate la fase dellincollaggio dei ritagli con della colla vinilica per découpage. |
![]() |
Passate adesso alla fase dellannegamento delle immagini. Dopo circa 10 mani di vernice lucida trasparente allacqua iniziate a carteggiare e successivamente ogni 5 . Iniziate con della carta abrasiva a grammatura 600 fino ad arrivare alla grammatura 1200. Questa è una fase molto importante che determinerà la lucentezza della vostra scatola.
![]() |
![]() |
![]() |
A questo punto, quando la vostra scatola sarà perfettamente annegata iniziate a lucidare con della cera scurente per découpage e noterete che la vostra scatola acquisterà un aspetto anticato. |
Avrete così realizzato una simpatica scatola anticata dove riporre degli oggetti a voi cari.
![]() |
![]() |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Immacolata Marrella Addimanda
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.