Quadro pompeiano  

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Immacolata Marrella Addimanda.

 

Quadro pompeianoMATERIALE
- Una tavoletta a forma di quadretto con cornice
- Fondo gesso primer bianco
- Spugne sintetiche. Guanti in lattice per proteggere le mani.
- Colori acrilici blu marina, azzurro primario,giallo caldo, bronzo, argento, pigmento oro.
- N 2 pennello piatto di media grandezza, tampone di spugna
- Scotch di carta, scottex, piatto di plastica.
- Carta per decoupage con immagini pompeiane, forbicine per ritaglio
- Colla vinilica per decoupage, vernice lucida trasparente all’acqua
- Carte abrasive per carteggiatura a grammatura 400/600/1000 e kit per lucidare
- Panno morbido
- Cera neutra.

Pubblicità

ESECUZIONE

Quadro pompeianoCon la carta abrasiva a grammatura 400 iniziate a carteggiare la tavoletta di legno per renderla il più possibile liscia.
Fatto questo spolverate bene e iniziate a stendere del fondo gesso bianco.

 

Quadro pompeianoAd asciugatura avvenuta carteggiate bene sempre con carta abrasiva a grammatura 400 fino a rendere la superfice liscia. Spolverate bene l’'oggetto per togliere ogni residuo di gesso.

 

Quadro pompeianoA questo punto prendete lo scotch di carta e mettetelo ai bordi del quadretto e

 

Quadro pompeianosulla parte scoperta dallo scotch iniziate a mettere del colore acrilico azzurro con una spugna sintetica senza coprire perfettamente la superfice ma lasciate intravedere del bianco;

 

Quadro pompeianocontinuate a fare allo stesso modo con colore acrilico blu marina.
Lasciate asciugare bene e iniziate con colore acrilico giallo caldo a metterlo dove più vi piace, io in questo caso, l'’ho messo ai bordi ma irregolarmente cercando di fondere bene il colore giallo con gli altri e tralasciando le parti dove avrei incollato le immagini.
Prendete, poi, un po’ di colore argento e, sempre con una spugna, cercate di creare dei giochi di luce dall’alto del quadretto.

 

Quadro pompeianoMentre attendete la perfetta asciugatura iniziate la fase del ritaglio delle immagini.Quando il colore è asciutto prendete la vernice trasparente e passatela su tutta la parte che avete dipinto per proteggere il colore.
In un piattino di plastica mettete dell’acqua tiepida e immergete le immagini che avete ritagliato; dopo qualche minuto prelevatele e poggiatele sullo scottex tamponando e asciugandole bene.
Incollate le immagini al supporto cercando di farle aderire bene con la colla vinilica.
Passate di nuovo la vernice trasparente per proteggere il lavoro.

 

Quadro pompeianoTogliete lo scotch di carta ai bordi e mettetelo, questa volta all’interno del quadretto e iniziate a decorare la cornice.

 

Quadro pompeianoCon colore giallo caldo e con una spugna passatelo su tutto il bordo della cornice e dopo fate allo stesso modo con il blu; quando il colore è quasi del tutto asciutto grattate, sempre con una spugna, un po’ di colore in modo da dare un aspetto “ vissuto” alla cornice. Fate asciugare bene e a questo punto passate la vernice trasparente per proteggere il colore.

 

Quadro pompeiano Togliete lo scotch all'’interno del quadretto e con del colore bronzo passatelo sia intorno alle immagini che sulla cornice per dare ancora giochi di luce.

 
Quadro pompeianoSul bordo piccolo della cornice passate del pigmento oro diluito con un po’ di vernice lucida trasparente.
Iniziate la fase dell’annegamento delle immagini con vernice trasparente lucida all’acqua e fate la prima carteggiatura dopo circa 15 mani di vernice e continuate a carteggiare ogni 5 con carta abrasiva a grammatura 600 e poi 1000 fino al perfetto annegamento delle immagini.
Iniziate a lucidare con il kit di lucidatura e dopo passate della cera neutra per mobili con un panno morbido. Avrete cosi realizzato un bel quadretto con immagini pompeiane.
 
Quadro pompeiano      Quadro pompeiano
 

     Quadro pompeiano   

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Immacolata Marrella Addimanda.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31