Questo progetto è stato gentilmente offerto da Stefania Manzoni
Pubblicità
MATERIALE![]() - Carta da decoupage con soggetti di fate e fiori - Forbicine, colla vinilica, colla extra forte o a caldo, pennello per la colla, pennello grande piatto per i fondi, pennello per la vernice, lamina di rame e bulino, olio di lino, tovaglioli di carta - Colori acrilici avorio, arancione, verde chiaro, piattino di plastica - Vaschetta con acqua - Medium pittorico - Vernice lucida all’acqua |
ESECUZIONE Con il pennello per i fondi passare con i colori acrilici sulla pochette senza usare un primer aggrappante per evidenziare le venature del legno. |
In un piattino di plastica versare un po’ di arancione, un po’ di avorio e del medium pittorico. Con il pennello per fondi creare delle sfumature da sinistra a destra alternando i 2 colori e il medium, si verranno così a creare delle sfumature delicate e procedere su tutta la pochette. Una volta asciutta passare a dipingere l’interno nello stesso modo. |
|
Ritagliare dalla carta da decoupage i fiori con la forbicina piccola, mentre la fatina deve essere ritagliata lasciando tutt’intorno dei bordi. |
A questo punto immergere le immagini nell’acqua e aspettare qualche secondo. |
Tamponare con dei tovaglioli, per assorbire l’acqua in eccesso e procedere ad incollare. |
|
La fatina va incollata sulla lamina di rame. Una volta asciutta, ritagliarla nei minimi particolari con la forbicina. |
Poi a questo punto si procede a sbalzarla con il bulino: girare la fatina sul retro, bagnare la testa del bulino nell’olio di lino (ma si può procedere anche con del comunissimo olio d’oliva) e cominciare a sbalzare procedendo prima sui contorni e poi nei particolari. |
Una volta terminato, si può incollare alla pochette o con la colla a caldo o con della colla extra forte. |
Infine passare 3 mani di vernice di lucida all’acqua. Questa pochette può essere un regalo ideale per un compleanno o un occasione romantica dato che al suo interno si possono raccogliere lettere e documenti. |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Stefania Manzoni.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.