Questo progetto è stato gentilmente offerto da Angela Palleschi del sito Laboratoriodelcolore.it
Nel suo sito troverai interessanti approfondimenti e spunti che riguardano il decoupage, le lacche ed i finti materiali.
MATERIALE
- busta in biscotto,
- carta abrasiva,
- gesso o primer,
- pennelli piatti, tondi, a ventaglio,
- spugne,
- coloro acrilici avorio, verde, giallo, bianco, azzurro, lilla, viola
- colla, forbici e cutter,
- vernice finale all'acqua
Pubblicità
ESECUZIONE Stendete un paio di mani di gesso acrilico (o primer) sull'oggetto, carteggiando tra una mano e l'altra e dopo l'ultima mano. Spolverate con panno umido. |
Ricoprite l'intero oggetto (senza tralasciare l'interno) con il colore acrilico avorio. |
|
Diluite molto gli acrilici violetto e azzurro e spugnateli nella parte alta della busta. Eseguite una spugnatura molto leggera con la tecnica "a mettere" e sovrapponete i vari toni (gli azzurri, il lilla e il viola) secondo il vostro gusto personale. Decorate allo stesso modo l'interno. |
Preparate ora una tavolozza con i toni verdi e i gialli (il giallo verrà usato per schiarire il verde). |
Nota: per schiarire i verdi, se useremo il bianco otterremo un risultato "spento"; per mantenere il colore brillante si possono usare le tinte della scala del giallo.
Con la stessa tecnica usata in precedenza eseguite delle leggere spugnature, sovrapponendo più colori e insistendo maggiormente alla base della busta, cercando di creare con la spugna una traccia che ricrei le colline. |
Intingente solo le punte del pennello a ventaglio nel colore poco diluito e appoggiatelo alla base strisciandolo verso l'alto. Il segno che lascerà assomiglierà agli steli d'erba. Ripetete la stessa operazione in più punti, la pressione esercitata e la quantità di colore determineranno la dimensione degli steli: (meno colore e pressione segno più piccolo). |
Ritagliate con cura i soggetti scelti, iniziate dalle parti interne servendovi di un cutter e proseguite come d'abitudine. |
Scegliete in che posizione incollare il ritaglio, preparate la colla diluendo del comune vinavil con 3 parti d'acqua e procedete incollando una porzione alla volta facendo gradualmente aderire la carta alla superficie leggermente curva dell'oggetto. |
Tamponate con la spugnetta umida per far uscire eventuali bolle d'aria e gli eccessi di colla. |
Aspettate la completa asciugatura del ritaglio e procedete con molte mani di vernice all'acqua, senza tralasciare l'interno. Lasciate asciugare bene tra una mano e la successiva. |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Angela Palleschi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.