Tegolina in vetro decorata

Questa deliziosa tegolina può essere un'idea per una bomboniera. 

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Roberta Marone del sito Decouparts
Nel suo sito troverai interessanti approfondimenti e spunti che riguardano il decoupage.

Leggi l'intervista a Roberta Marone nella sezione Intervista alle Creative

 

Decouparts

 

Pubblicità

MATERIALE

- Tegolina in vetro
- Carta da découpage
- Colla da découpage
- Colori acrilici
- Pennelli
- Forbicine
- Spugnetta sintetica
- Missione all’acqua per foglia oro
- Foglia d’argento
- Vernice all’alcool
- Nastrino rosa

ESECUZIONE

Tegolina in vetro decorataPulite accuratamente la tegolina con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcool, quindi ritagliate le immagini scelte per la decorazione, facendo attenzione a non lasciare margini bianchi vicino ai ritagli.

Tegolina in vetro decorataImmergete i ritagli in acqua tiepida per distendere le fibre della carta e facilitarne l’incollaggio.
Tegolina in vetro decorataLasciate sgocciolare le immagini sopra un foglio di carta assorbente, quindi stendete sul davanti delle stesse un velo di colla per découpage.
Tegolina in vetro decorataApplicate le immagini sottovetro, facendo attenzione a non lasciare bollicine d’aria, o macchie di colla.

Tegolina in vetro decorataAiutatevi a rimuovere eventuali tracce di colla con un panno imbevuto d’alcool.

Tegolina in vetro decorataLasciate asciugare, e nel frattempo preparate i colori acrilici per i ritocchi pittorici sottovetro. Prima di ritoccare i ritagli scaricate parte del colore su un fazzolettino.
Tegolina in vetro decorataRiprendete i colori presenti sulle immagini, sfumandoli verso l’esterno e tra di loro. Potete facilitare l’operazione mettendo nel colore un po’ di medium ritardante.
Tegolina in vetro decorataEcco come si presenterà il davanti della tegolina una volta ultimati i ritocchi pittorici.
Tegolina in vetro decorataLasciate asciugare bene, quindi applicate sul retro della tegolina del colore rosa antico, tamponando delicatamente con una spugnetta sintetica.
Tegolina in vetro decorataNon ricoprite interamente la superficie con il rosa, ma lasciate libere le zone più esterne della tegolina.
Tegolina in vetro decorataLasciate asciugare, quindi applicate su tutta la superficie della tegola, sempre ovviamente sul retro, del colore acrilico madreperla utilizzando la spugnetta sintetica.  
Tegolina in vetro decorataUtilizzate la spugnetta ed il colore acrilico madreperla anche per sfumare leggermente sul lato anteriore della tegola, dall’esterno verso l’interno, in modo da creare un leggero alone che darà un effetto leggermente tridimensionale. Fate attenzione a non coprire le immagini découpate.
Tegolina in vetro decorataStendete sul retro della tegola la missione all’acqua per foglia oro, ed attendete circa 15 minuti, il tempo che da lattescente diventi trasparente, quindi applicate la foglia d’argento delicatamente, facendo attenzione a non strapparla. Attendete qualche minuto, quindi rimuovete l’eccesso di foglia con un pennello morbido.
Proteggete il lavoro con un paio di mani di vernice all’alcool, stesa sia sul lato anteriore che sul retro della tegola.
Ultimate il lavoro applicando alla tegolina un nastrino rosa.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Roberta Marone.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31