Scatolina Bomboniera (R.Marone)

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Roberta Marone del sito Decouparts  Nel suo sito troverai interessanti approfondimenti e spunti che riguardano il decoupage.

Leggi l'intervista a Roberta Marone nella sezione Intervista alle Creative

www.decouparts.it

Ecco una deliziosa scatolina che può essere utilizzata come bomboniera di nozze, battesimo, cresima o per un'altra ricorrenza.

Scatolina Bomboniera (R.Marone)
MATERIALE
- Scatolina in cartone
- Fondo gesso per effetti materici
- Carta da decoupage con rose
- Colla per découpage
- Spatola
- Colori acrilici: bianco, glicine, blu oltremare, bruno scuro
- Pennelli
- Forbicine
- Vernice opaca
- Materiale per disegno (compasso, squadretta, matita)
- Colla missione per foglia oro
- Foglia argento
- Colla per foiling a strappo
- Foiling argento
- Gommalacca chiara
- Cera per patinatura turchese.
 

Pubblicità


ESECUZIONE

Scatolina Bomboniera (R.Marone)Delimitate il bordo della base della scatola su cui poggerà il coperchio con del nastro per mascheratura, quindi stendete su tutta la scatola una prima mano di fondo gesso.

 

Scatolina Bomboniera (R.Marone)Disegnate una circonferenza sulla carta da decoupage con un compasso. Individuate sul top della scatola il centro tracciando le diagonali con una squadretta, quindi incollate l’immagine perfettamente al centro. Isolate l’immagine con qualche mano di vernice opaca.

 

Scatolina Bomboniera (R.Marone)Con la spatola applicate il gesso creando un effetto materico simile al legno tarlato. Applicate il gesso, quindi quando sta per asciugare tiratelo con la spatola delicatamente.

 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Ripetete l’operazione anche sul coperchio. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Lasciate asciugare quindi dipingete il fondo della scatola sfumando tra loro gli acrilici bianco e lilla. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Diluite il blu oltremare e sfumatelo leggermente sui colori applicati in precedenza. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Diluite infine il bruno scuro. Sfumatelo leggermente nelle crepe del gesso, quindi spruzzatelo con un pennello da stencil per dare l’effetto dei buchi del legno tarlato. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Sul top della scatolina applicate tutto intorno all’immagine la colla missione per la foglia oro. La colla asciugherà in maniera disomogenea, in modo da non avere una doratura uniforme. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Applicate la foglia una volta che la colla sia quasi asciutta, quindi rimuovetene l’eccesso con un pennello morbido e isolate il fondo con la gommalacca chiara. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone)Patinate tutta la scatola,ad eccezione dell’immagine, con la cera per patinatura turchese. 
 
Scatolina Bomboniera (R.Marone) Applicate tutto intorno all’immagine la colla a rilievo per il foiling. Quando sarà diventata completamente trasparente applicate la foglia a strappo argento e tiratela via.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Roberta Marone.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31