Quadretti con fondo magma

 

Vi invito, con questo lavoro, a sperimentare un prodotto di facile utilizzo, ma di notevole fascino, per la preparazione di fondi molto versatili, che ben si adattano, cioè, a diversi tipi o stili decorativi: si tratta del magma.

Questo progetto è stato gentilmente offerto da Manuela Lombardi, Visita il suo sito per maggiori informazioni   www.manuelalombardidecorazioni.com.

Leggi la sua Intervista nella sezione Intervista alle creative

MATERIALE

• Basi in Mdf
• Pennelli
• Colla vinilica
• Forbicine
• Carta da decoupage con frutta
• Alcool
• Spray acrilico color avorio
• Magma color ruggine
• Vernice finale satinata ad acqua
• Missione per foglia metallica
• Foglia rame
• Colore acrilico terra d’ombra

Pubblicità

ESECUZIONE

Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)  Spruzza, ponendoti ad una distanza di circa venti centimetri, lo spray acrilico color avorio sulla superficie delle tavolette senza, però, coprirle del tutto. La base dovrà risultare leggermente sfumata come vedi nella foto.
 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)Ad asciugatura avvenuta isola la superficie con due mani di vernice finale satinata all’acqua e lascia asciugare. Questa sarà la base per la successiva stesura del magma. 
 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)Stendi, ora, con un pennello piatto abbastanza grande, il magma color ruggine dopo averlo miscelato per bene nel barattolo che lo contiene. 
 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)Lascia tirare leggermente il prodotto e poi spruzza sullo stesso dell’alcool a 90°. Subito appariranno sulla superficie trattata dei crateri più o meni evidenti. Non esagerare con l’uso dell’alcool, altrimenti rischi di modificare l’effetto finale.
 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)Lascia asciugare per qualche minuto il tutto e poi strofina la superficie con della carta assorbente, o con uno straccetto di cotone  bagnandolo leggermente con dell’acqua. Strofina fino a togliere l’eccesso di prodotto come vedi nella foto.
Sostituisci  lo straccetto con uno pulito ed asciutto e strofina ancora per ossidare il prodotto.

 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)A questo punto puoi incollare l’immagine utilizzando della colla vinilica. Cerca di evitare la formazione di bollicine d’aria e di piegoline nella carta; per questo puoi strofinare il ritaglio incollato con una spugnetta inumidita fino a quando non sarà del tutto aderente al supporto.
 
Ora, con un pennellino sottile, stendi la missione per foglia metallica sul bordino scuro che fa da cornice all’immagine. Attendi che questa diventi trasparente ma ancora leggermente appiccicosa al tatto ed incolla piccoli ritagli di foglia color rame. Cerca di non coprire del tutto il bordino con la foglia metallica ma lascia intravedere, qua e la, il colore scuro del fondo.
 
 Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)      Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)
 
Quadretti con fondo magma (M.Lombardi)Con il colore acrilico terra d’ombra ed un pennellino sottile realizza delle ombre tutt’intorno  all’immagine incollata. Ciò farà emergere dal fondo i soggetti scelti per la decorazione.
Proteggi il tutto con numerose stesure di finitura trasparente satinata. 
Lascia asciugare per bene l’ultima mano e proteggi con della cera neutra.
Ecco pronti i quadretti per la cucina country molto veloci e facili da realizzare.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Manuela Lombardi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31