progetto paste sintetiche

Facili, anzi facilissimi. Chiunque può creare questi bottoni, anche chi non ha mai preso in mano un pacchetto di polymer clay in precedenza. Pensavo da diverso tempo di proporre un progetto sui bottoni, ma ero frenata dalla consapevolezza di volere dei bottoni durevoli, non bottoni che al primo passaggio in lavatrice cambiano aspetto... E nemmeno, come mi è capitato di leggere, mi sarei sentita di consigliarvi di staccare i bottoni prima di lavare il capo per poi ricucirli! Perciò il campo si restringeva enormemente: niente trattamenti di superficie (niente pearl-EX, niente acrilici...) niente vernice protettiva dopo (e dunque niente foglia d'oro, argento e rame...)


MATERIALE

- Polymer clay Fimo Pearl
- Polymer clay Fimo Blue Glitter color oro fine
- Taglierina
- Formine taglia biscotti: uno a forma di goccia, piccolo, ed uno delle dimensioni che preferite a forma di cerchio
- Flecto varathane gloss

Pubblicità



ESECUZIONE

progetto paste sintetiche1 Condizionate accuratamente il panetto color perla di Fimo, ne servono circa 56 grammi, cioé 2 oz. Ricordate che il Fimo è tra i più difficili da condizionare, dunque non lesinate tempo ed energia. Questo polymer clay ripagherà i vostri sforzi con la sua robustezza.

2 Condizionate circa metà della metà del solito panetto di Fimo blue. Una volta che sarà condizionato, mescolateci circa mezzo cucchiaino di glitter color oro.

3 Create una sfoglia con la macchina della pasta, posizionata sulla penultima tacca. Passatelo più volte nella macchina della pasta, per essere certe di avere ben condizionato il Fimo. Quando la sfoglia vi sembrerà ben morbida, adagiatela sulla mattonella e non muovetela più. Con la formina a goccia create tante gocce, considerando che vi servono tre gocce per bottone.

progetto paste sintetiche 4 Pulite la macchina della pasta con un fazzoletto di carta ed inserite, allo stesso spessore della sfoglia precedente, il polymer clay color perla.

5 Usando il cutter tondo, tagliate dalla sfoglia tanti cerchi di pasta quanti saranno i bottoni che vorrete creare.
6 Ora incidete sui cerchi di pasta le tre gocce, nella posizione che mostro nella foto oppure in una di vostro gusto. Se le gocce non sono venute via automaticamente con la formina a forma di goccia, dovete usare il cutter. Infilzate delicatamente la punta nella goccia, e sollevate. progetto paste sintetiche
progetto paste sintetiche 7 Ora prelevate una goccia blu dall'altra mattonella e deponetela dentro la prima tasca vuota in alto. Procedete nello stesso modo per la seconda e terza, sempre lavorando dall'alto verso il basso.

8 Forate i bottoni usando uno stuzzicadenti, che farete roteare su sé stesso per allargare i fori.

9 Cuocete in forno pre-riscaldato a 130 gradi per venticinque minuti. Lasciate raffreddare senza muovere i pezzi dalla mattonella. Non usate vernici protettive: verrebbero via al primo lavaggio.

10 I bottoni sono abbastanza scomodi da scartavetrare, perciò io procedo così: appoggio il pezzo sulla carta vetro bagnata e lo faccio roteare tenendolo premuto. Prima di tutto scartavetrate i bordi, poi premete una faccia del bottone sulla cartavetro e muovetelo. Cominciate dalla cartavetro bagnabile 400 per arrivare almeno alla 1500 senza saltare nessun passaggio. (Io arrivo alla 2000). Lucidate i bottoni usando il buffer, se l'avete, o un pezzo di tela di jeans. Se usate il buffer, siccome i bottoni sono oggetti piccoli, procedete così: tenendolo ben pinzato fra le dita, lucidate il primo fin dove riuscite, senza mai spostare le dita. Poggiatelo sulla mattonella e non toccatelo fino a che non siano passati almeno uno o due minuti. La pressione delle vostre dita sulla parte di bottone riscaldata dal buffer imprimerebbe inevitabilmente la vostra impronta sul polymer clay... Quindi, una volta freddo, lucidate la parte che prima non eravate riuscite a lucidare.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1