
Questo progetto e' stato gentilmente offerto da Marianna Magarelli del sito Le creazioni di Lory dove Marianna raccoglie tutte le sue passioni e Non solo Bijoux specializzato sulle Paste Sintetiche.
Marianna è presente in tutte le principali fiere autunnali del settore nello stand di Lumina Editrice con corsi sulle paste sintetiche. Ecco le date:
dal 16 al 18 settembre Kreativ Bolzano
dal 23 al 25 settembre Fantasy & Hobby Milano
dal 7 al 9 ottobre Creattiva Bergamo
dal 20 al 23 ottobre Abilmente Vicenza
dal 4 al 6 novembre Hobby Show Milano
dall' 11 al 13 novembre Fantasy & Hobby Genova
dal 18 al 20 novembre Il Mondo Creativo Bologna
Per info e prenotazioni corsi: maria.magarelli@alice.it
Pubblicità
OCCORRENTE Pasta sintetica nei colori nero, bianco e trasparente |
SPIEGAZIONI
Ammorbidire della pasta bianca e creare un cilindro del diametro di circa 2 cm e lungo una decina di cm. |
![]() |
Tagliare il cilindro in due per il senso della lunghezza |
![]() |
Ammorbidire poca pasta nera, fare una sfoglia di ca. 3 mm di spessore e tagliare una striscia lunga quanto il cilindro e larga circa la sua metà. Inserirla su un mezzo cilindro, come nella foto. |
![]() |
Richiudere il cilindro, compattare e rollare sul piano e poi pareggiare le estremità. |
![]() |
Tagliare ora parte del cilindro come nella foto, di sbieco rispetto alla striscia nera inserita in precedenza. Ricavare dalla sfoglia fatta allo step precedente, unaltra striscia |
![]() |
Inserire la striscia nel cilindro e richiuderlo. Compattare, rollare e pareggiare le estremità. |
![]() |
Fare la stessa cosa dei due step precedenti con laltro lato |
![]() |
Ammorbidire ancora della pasta nera in quantità sufficiente a rivestire il cilindro bianco. Mettete da parte la murrina così ottenuta. |
![]() |
Passate ora allaltra murrina. Fare una skinner blend nei colori bianco e nero. Ammorbidite le due paste, create due sfoglie e ricavate due trapezi rettangoli che unirete a formare un rettangolo unico. |
![]() |
Piegate il rettangolo su se stesso e passatelo nella macchina della pasta (oppure con il mattarello); ripetete questo procedimento fino a quando avrete ottenuto una sfoglia sfumata |
![]() ![]() |
Allungate la skinner blend così ottenuta, dal verso lungo. |
![]() |
Arrotolatela su se stessa dal colore più chiaro a quello più scuro; compattate e rollate e poi rivestite con una sfoglia nera di ca. 3 mm di spessore. Mettete da parte anche questa cann |
![]() |
Create ora una semplice canna ad occhio di bue con linterno trasparente e lesterno nero. Il cilindro interno dovrà essere di ca. 1,5 cm e la sfoglia che lo riveste sempre dello spessore di ca. 3 cm. Rollare e pareggiate. |
![]() |
Ridurre ora le tre canne formate, così come segue. La canna sfumata e la canna con inserto, dovranno avere lo stesso diametro e la stessa lunghezza; la lunghezza deve essere tale da poter ottenere da ciascuna 6 segmenti di lunghezza uguale tra loro. La canna trasparente invece dovrà avere un diametro di ca. 5 mm e dovrà essere tagliata in tanti pezzi della lunghezza dei segmenti ottenuti dalle altre due canne. |
![]() |
Pizzicate decisamente i segmenti con linserto; leggermente invece quelli sfumati e poi montate il tutto come nella foto successiva. |
![]() |
Compattate bene e poi rivestite con una sfoglia di ca. 3 mm di spessore. Compattate, rollate e pareggiate. Quindi passate alla riduzione di questa grossa canna, partendo dal centro e stringendola a clessidra. Poi riducete decisamente fino ad avere una lunga canna da cui poter ricavare sei segmenti di almeno 5 cm. |
![]() ![]() |
Montate i segmenti qui sopra come nella foto sotto, pizzicandoli in basso alloccorrenza. Poi compattate il tutto. |
![]() |
Rivestite anche questa canna e riducetela come già fatto ai punti precedenti partendo dal centro, e fino alla lunghezza e diametro desiderati. |
![]() |
La canna è ora pronta per essere utilizzata per costruire un ciondolo a fiore oppure dei bijoux a foglia, o qualsiasi cosa la vostra fantasia vi suggerisca! Marianna P.S.: dopo la cottura il trasparente prenderà un colore opaco, quasi grigiastro che creerà un bellissimo effetto vedo non vedo! |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marianna Magarelli.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.