Cappellino biedermeier Anche questo mese di agosto è quasi terminato, ma il sole è ancora caldo nel cielo. Perché allora non crearci un cappellino di paglia? Non sarà certo a nostra misura, ma sicuramente rappresenterà le nostre vacanze e ci colorerà l'inverno quando tutto sarà grigio e freddo!

Pubblicità


MATERIALE

1 CAPPELLINO DI PAGLIA (diam. 12 cm)
4 PIGNE PICCOLE
7 MARGHERITINE
8 CHIODI DI GAROFANO
2 ANICE STELLATO
6 PERLE VERDI
CANUTIGLIA ARGENTO
GUTTAPERCA VERDE
FILO DI FERRO ARGENTO
FILO DI FERRO NERO
NASTRO A QUADRETTI BIANCO/ARANCIONE (1 m)
COLLA A CALDO
SPILLATRICE

 

ESECUZIONE

Come prima cosa, dovete realizzare due mazzolini piatti identici che in tale caso non si avvarranno delle foglie su cui poggiare ma dovranno essere costruiti progredendo dalla spezia più grande (l'anice stellato) e aggiungendo via via le spezie più piccole che avrete precedentemente ingambato; per questo lavoro vi sono solo 8 chiodi di garofano da ingambare: sei con canutiglia argento e perla verde e due con canutiglia.

Per ulteriori informazioni sulle ingambature leggi l'apposita sezione.

mazzolini Decorazioni

Dopo aver composto i due mazzolini, che devono avere la stessa quantità di spezie e bacche, dovrete accorciare i gambi di almeno un paio di centimetri e unirli tra loro,

Mazzolini decorati

coprendoli con la guttaperca verde.

Unire i mazzolini



Ora aggiungete un altro pezzo di guttaperca ed inseritevi il filo di ferro che tiene il fiocco arancione precedentemente creato seguendo sempre la sezione Ingambature e dal quale avete prima tagliato, e poi messo da parte, un pezzo lungo 12 cm circa. Applicare guttaperca  

Modello finito Ora prendete la decorazione ed incollatela, utilizzando la colla a caldo, sulla parte larga della tesa del cappello (io ho trovato cappellini con la tesa asimmetrica, ma naturalmente potete usare anche capplellini con la tesa uniforme). Con il pezzetto di nastro, create un'asola da attaccare sulla parte più stretta della tesa, o comunque al centro della parte rimanente della tesa stessa, avvalendovi di una spillatrice, ed un piccolo fiocco da incollare proprio sotto l'asola per nascondere il punto metallico. Avrete così realizzato il vostro cappellino che potrete appendere nel posto che vi piace di più o anche posare su un bel mobile.
 
 
 
 
 
 
 
 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31