
L’inverno è ormai alle porte ed il 21 dicembre è quasi arrivato! Questa ghirlanda vuole essere un augurio di benvenuto per la fredda stagione. Appendiamola fuori della porta: ci scalderà la casa ed il nostro cuore!!!!
Pubblicità
MATERIALE
GHIRLANDA DI RAMETTI SECCHI (25 cm diam.) 9 CASUARINE 11 PIGNETTE DI LARICE 6 ANICE STELLATO 15 CHIODI DI GAROFANO 8 MAZZOLINI DI BACCHE ROSSE 8 FOGLIE BIANCHE IN STOFFA 44 PERLINE OR 8 PERLE BIANCHE CANUTIGLIA DORATA FILO DI OTTONE FILO DI FERRO GUTTAPERCA MARRONE COLLA A CALDO 30 CM NASTRO ORGANZA ORO 30 CM NASTRO ORGANZA BORDEAUX |
![]() |
ESECUZIONE
Questa estate, quando mi sono recata in montagna, sono entrata in un negozietto piccolissimo dove solo il profumo della cannella e dei chiodi di garofano ti faceva subito pensare ad una casa calda ed accogliente. Non appena ho visto questa ghirlanda creata con rametti di larice intrecciati e profumatissima di resina, ho pensato all’inverno, al freddo pungente e, magari, anche ad un bel fuoco scoppiettante e l’ho acquistata senza pensarci due volte!!!
Ora questa ghirlanda l’ho abbellita con le spezie profumate che mi richiamano alla mente la piccola bottega; con i mazzolini di bacche rosse che rappresentano il Natale vicinissimo e le foglie bianche che ricordano la neve ed i rami ghiacciati degli alberi!
Ovviamente ho precedentemente ingambato i chiodi di garofano, l’anice stellato e la casuarina.
Prima di posizionare le varie spezie e bacche, ho incollato i due fiocchi (il più grande e poi il più piccolo) in modo da creare un punto di riferimento intorno al quale disporre le decorazioni.
Ora questa ghirlanda l’ho abbellita con le spezie profumate che mi richiamano alla mente la piccola bottega; con i mazzolini di bacche rosse che rappresentano il Natale vicinissimo e le foglie bianche che ricordano la neve ed i rami ghiacciati degli alberi!
Ovviamente ho precedentemente ingambato i chiodi di garofano, l’anice stellato e la casuarina.
Prima di posizionare le varie spezie e bacche, ho incollato i due fiocchi (il più grande e poi il più piccolo) in modo da creare un punto di riferimento intorno al quale disporre le decorazioni.
Ho quindi incollato, con l’aiuto della colla a caldo, le casuarine, le pignette di larice, i chiodi di garofano e l’anice stellato. | ![]() |
Ho disposto i mazzolini di bacche rosse per dare un po’ di colore natalizio alla ghirlanda e le foglie bianche per ricordare l’inverno.
![]() |
![]() |
La ghirlanda d’inverno è così realizzata. BUON NATALE A TUTTE!!!
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.