Papera
Per creare una paperina si procede in questo modo: prendere un salsicciotto di pasta, affusolarlo ruotandolo tra il pollice el'indice per dare la forma del collo, appiattire leggermente la testa, e creare la coda alzando e appiattendo leggermente la parte posteriore.
Il becco e le zampe saranno applicate a lavoro asciutto.
Potete farla asciugare nel modo che preferite, a testa in giù oppure sdraiata su un piano.
Per creare una paperina si procede in questo modo: prendere un salsicciotto di pasta, affusolarlo ruotandolo tra il pollice el'indice per dare la forma del collo, appiattire leggermente la testa, e creare la coda alzando e appiattendo leggermente la parte posteriore.
Potete farla asciugare nel modo che preferite, a testa in giù oppure sdraiata su un piano.
Pubblicità
Fiocco
Per formare u fiocco, stendere un pezzetto di pasta in modo da formare una striscia, più o meno sottile, che sarà ripiegato su se stesso, per formare i fiocchi. Stendere un altro pezzetto di pasta per ritagliare i nastri e applicarli sotto al fiocco. Terminare applicando al centro del fiocco una strisciolina di pasta.
Ghirlanda
Molto facili ma di sicuro effetto sono le ghirlande. Prendere un pezzo di pasta e formare dei cilindri lunghi come per fare gli gnocchi. Incrociare i due rotoli e arrotolarli su se stessi. Nel punto di giunzione si possono applicare fiori, foglie e frutta, o un piccolo fiocco. La stessa ghirlanda può essere applicata ad un'ovale di pasta, o ad altre forme.
Cestino con i fiori
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.