CallaSi ottiene da un triangolo di pasta avvolto su se stesso completandolo con il pistillo interno. In un mazzo si possono applicare anche le foglie caratteristiche di forma allungata delle calle.
Pubblicità
Giunchiglia
Preparare delle palline di pasta gialla. Premendoli sul piano di lavoro ottenere dei petali leggermente allungati e convessi. Sovrapporli a corolla, avendo l'accortezza di schiacciarli al centro con la parte non appuntita di una matita, poi con un pezzetto di pasta arancione creare un piccolo imbuto da posizionare al centro.
Prendere cinque palline di pasta, creare 3 petali più allungati e e leggermente grandi, due più tondi e piccoli. Posizionare i petali in modo che siano i tre da una parte, e i due alla parte opposta, come una viola vera. Posizionare al centro un piccolo pezzetto di pasta a forma di pallina e schiacciarlo al centro con la punta di una matita.
Primula
Formare con una pallina un piccolo imbuto inserendo una matita. Tagliare con una forbicina per formare i petali.
Magnolia
Non ti scordar di me
Semplice da realizzare ma molto carino, questo fiore si ottiene appiattendo una pallina di pasta e scanalando la pasta, per ottenere i petali, con uno stecchino. Applicare al centro una piccolissima pallina di pasta schiacciandola con la punta della matita.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.