Questa gonna  asimmetrica con allacciatura a portafoglio è un capo versatile che può essere usato in diverse occasioni, sia informali che sportive, sia come capo adatto per andare a scuola o per partecipare a riunioni di lavoro, magari completata da una giacca a singolo petto nello stesso tessuto. 
L'allacciatura a portafoglio è chiusa da un asola con bottone interno ed esterno, la cintura è realizzata nello stesso tessuto e presenta una doppia fibbia metallica, da inserire nei passanti applicati sul davanti e sul dietro. Per rendere il modello ancora più particolare è stata inserita una tasca applicata a toppa con pateletta sagomata, nel solo davanti sinistro.

Questo modello è spiegato nelle taglie dalla 38 alla 44.

Il tutorial è inserito nella rivista La mia Boutique di Agosto-Settembre 2023 che puoi acquistare in edicola o  puoi richiedere direttamente sul sito della rivista.

 

Tutorial di cucito Gonna  a portafoglio Asimmetrica

 

Pubblicità

  

Lunghezza centro dietro gonna  dalla vita: cm 44 (45 – 46 – 47)

 

OCCORRENTE GONNA A PORTAFOGLIO ASIMMETRICA

• m 1,20 (1,25 – 1,30 – 1,35) di denim elasticizzato in cotone tinta unita alto cm 150
• m 1,05 (1,10 – 1,15 – 1,20) di sbieco di cotone pre-piegato in tinta alto cm 1,5
• 2 bottoni in tinta con diametro di mm 17
• una spoletta di filo in contrasto per le impunture
• una fibbia metallica a doppio passante alta cm 4,5. 

TESSUTI ALTERNATIVI: drill, gabardine, rasatello di cotone, velluto rasato, shantung e taffettà; picchè, tela di cotone o di lino e panama (pesanti) (tutti elasticizzati). 

MODELLO GONNA A PORTAFOGLIO ASIMMETRICA

Tutorial di cucito Gonna  a portafoglio Asimmetrica

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina, direttamente da 22, con la pince chiusa, la parte B; da 23, le parti A e C; da 24 unito ad A, la parte D.
Disegnare il rettangolo: E = cm 28 x 2,5. 

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

dietro          22
davanti destro + paramontura apertura    23
davanti centrale sinistro + paramontura apertura        24
pateletta tasca davanti sinistro        25
tasca davanti sinistro    26
cintura        27 + 27a
davanti laterale sinistro          A
bordo rifinitura vita dietro        B
bordo rifinitura vita davanti destro   C
bordo rifinitura vita davanti sinistro D
bordo passanti     E

 

APPOGGIO GONNA A PORTAFOGLIO ASIMMETRICA

Raddoppiare il denim, quanto basta ad appuntare le parti del modello indicate (tranne 23, 24, 26, 27, A, C, D ed E sul lato rovescio del denim semplice), come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura e cm 3 per l’orlo dell’apertura tasca

 

Tutorial di cucito Gonna  a portafoglio Asimmetrica 

CONFEZIONE GONNA A PORTAFOGLIO ASIMMETRICA

• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag e utilizzando il filo in contrasto per le impunture.
• PINCE – Sul rovescio del dietro, cucire la pince e stirarla verso il fianco.
• CENTRO DIETRO – Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro; stirare i margini rifiniti verso sinistra, rivoltare al diritto e ribatterli con doppia impuntura.
• UNIONE DAVANTI SINISTRO – Cucire il davanti laterale sinistro a quello centrale; stirare i margini rifiniti verso il fianco, rivoltare al diritto e ribatterli con doppia impuntura.
• TASCA DAVANTI SINISTRO – Piegare l’orlo della tasca del dietro sul rovescio, dopo averlo rifinito con zig-zag, e ribatterlo con semplice impuntura.
• Sovrapporre la tasca al segno indicato sul davanti sinistro, rovescio contro diritto, rientrare i margini del contorno e cucirli con doppia impuntura.
• PATELETTA - Sovrapporre le due parti della pateletta e cucire il contorno esterno; rivoltare al diritto e ribattere il contorno, con doppia impuntura.
• Cucire la pateletta, rivolta verso l’alto, al segno indicato sul davanti sinistro; rivoltarla verso il basso, e ribattere l’attaccatura con impuntura a mm 7, rifilando poi l’eccedenza dei margini.
• FIANCHI – Sovrapporre le due parti del davanti al dietro e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
• BORDO VITA - Sovrapporre le due parti del bordo di rifinitura della vita del davanti al bordo del dietro e cucire i fianchi; rifinire i margini aperti e rivoltare. Poi rifinire il margine inferiore dell’intero bordo, con uguale misura di sbieco cucito a cavallo con impuntura in costa.
• Cucire le estremità del bordo di rifinitura della vita al margine interno delle paramonture dell’apertura dei davanti; stirare i margini rifiniti verso il bordo e rivoltare.
• VITA e FONDO DIETRO e DAVANTI – Cucire le paramonture all’angolo del relativo orlo e rivoltare.
• Piegare le paramonture dei davanti insieme al bordo di rifinitura del girovita, sul diritto e cucire la vita; rivoltare le paramonture con bordo e orlo sul rovescio, quindi ribattere il girovita con impuntura in costa, proseguendo lungo il margine interno delle paramonture e dell’orlo. Poi fissare il lato inferiore del bordo di rifinitura del girovita al dietro e al davanti, con semplice impuntura, terminando all’impuntura delle paramonture.
• PASSANTI – Raddoppiare il bordo passanti, con il diritto all’interno, piegandolo lungo la sua lunghezza e cucire il lato lungo; rivoltarlo al diritto e ribatterlo con doppia impuntura centrata. Poi suddividere il bordo in quattro parti uguali.
• Appuntare ogni passante al segno inferiore indicato sul dietro e davanti, rivolto verso il basso, e cucire; rivoltare i passanti verso l’alto, rientrare le estremità libere e ribatterle con sopraggitto.
• CINTURA – Raddoppiare la cintura, con il diritto all’interno, piegandola al tratteggio indicato e cucire il contorno tralasciando l’estremità diritta; rivoltarla al diritto e ribattere l’intero contorno, con impuntura in costa.
• Inserire la fibbia a doppio passante all’estremità diritta della cintura, piegare l’estremità sul rovescio e ribatterla con semplice impuntura, racchiudendo il centro della fibbia.
• FINITURE – Ricamare gli occhielli ai segni indicati all’apertura dei davanti. Attaccare i bottoni, ai segni indicati sul diritto del davanti sinistro e sul rovescio del bordo di rifinitura della vita del davanti destro; poi sormontare la parte destra del davanti a quella sinistra e abbottonarle inserendo i bottoni nei relativi occhielli.


Tutorial di cucito Gonna  a portafoglio Asimmetrica

Ed ecco la gonna indossata con la giacca-completo che può essere adottata per occasioni più importanti.
Il modello della giaccia è anche questo disponibile nella stessa rivista La mia Boutique di Agosto-Settembre 2023

Tutorial di cucito Gonna  a portafoglio Asimmetrica

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1