Nel tempo tornano in voga i cosiddetti hobby del passato, tra questi c’è il cucito. Principalmente le nostre nonne, anni e anni fa, erano dedite a questa vera e propria arte a tal punto da diventare un lavoro per alcune. Stupivano i lavori ottenuti, pieni di maestria e attenzione capillare al dettaglio, difatti sembravano quasi come se fossero stati messi a punto da una delle nuovissime macchine 3D.

Però, gli unici attrezzi che utilizzavano erano le proprie mani armate di ago, filo, ditale, ferri, ecc. La tradizione del taglio e cucito, ad oggi, sta interessando sempre più persone. I social hanno aiutato in questo, infatti stanno spopolando attraverso la piattaforma di TikTok sempre più video che ritraggono giovani, e non solo, dedicarsi a questo hobby.

Corso di taglio e cucito online, corso di cucito, corsi di cucito, lezioni di cucito 


Alcuni sostengono di aver anche ottenuto dei benefici nel canalizzare tutta l’attenzione sull’oggetto che vogliono creare, altri pensano serva per scaricare lo stress e altri ancora utilizzano l’ago e il filo per concedersi qualche momento di relax e allontanarsi dalla frenesia quotidiana. Per questi motivi, o semplicemente per scoprire questa arte, è bene iniziare un corso di cucito.

Perché iniziare un corso di cucito adesso

Il 2022 ha segnato la fine dello stato di emergenza Covid, i due anni precedenti sono stati segnati, come sappiamo bene, dai diversi lockdown che hanno portato l’Italia intera a bloccarsi all’interno delle proprie abitazioni.

Questa chiusura esterna ha anche portato ad una chiusura mentale e la popolazione si è trasferita sui social network. Sempre più persone avevano costantemente in mano il proprio smartphone per evadere dalla staticità che li circondava.

Oggi, invece, dopo che ognuno di noi si è riappropriato della libertà, si sta iniziando a riscoprire il bello del passato, la magia delle tradizioni. È tornato il dialogo che era stato sostituito dai messaggi. Quindi, iniziare oggi a prendere lezioni di cucito è sinonimo di riappropriazione di sé attraverso questo hobby tanto antico quanto attuale.

Infatti, quest’ultimo si adagia molto bene ai tempi odierni perché va di pari passo con il ritorno di alcune mode che vengono definite vintage. In diversi settori si riprendono, ad esempio, alcuni abiti o abbigliamenti per reinventarli e renderli attuali, in modo tale che seguano le tendenze moderne.

Pubblicità



Quindi, le motivazioni che hanno spinto il grande ritorno di questa strabiliante attività manuale potrebbero essere fondamentalmente due:
● Maggiore interesse della moda per il vintage
● Alto valore terapeutico

5 motivazioni per rivolgersi a un insegnante

Dopo aver esplicato le motivazioni per le quali bisognerebbe iniziare un corso di taglio e cucito, ora è bene capire perché sarebbe meglio rivolgersi a un insegnante  competente rispetto al “fai-da-te”.

    • Si impara l’arte e il mestiere: innanzitutto, la motivazione principale si rintraccia proprio nell’imparare l’arte del cucito e la tecnica del mestiere in sé perché, chi lo sa, questo hobby un giorno potrebbe anche tramutarsi in altro e diventare un’attività da cui trarre guadagno; però, per il momento, è bene imparare il sapere da chi ha anni di esperienza alle spalle.
    • Si allena la pazienza: come detto anche in un paragrafo precedente, ci vuole estrema concentrazione per cucire. Un ottimo maestro riuscirà a portare l’alunno ad avere molta pazienza e a non crogiolarsi nella frustrazione. A volte, infatti, potrebbe capitare di fare un errore ed essere costretti a sfilare tutto e ricominciare dall’inizio.
    • Si impara ad avere cura nel dettaglio: fin da subito, da quando il filo dovrà passare nella cruna, il foro all’estremità dell’ago, bisognerà avere cura. Se questa skill non si possiede, un professionista riuscirà in questo intento e vi aiuterà ad allenare anche questa sfaccettatura.
    • Recensioni: seguire un corso di taglio e cucito online dà la possibilità, innanzitutto, di poter seguire le lezioni comodamente dal divano della propria abitazione; inoltre, si potrà anche godere delle recensioni di altri clienti che, dopo le lezioni, hanno scritto un proprio parere su quel determinato insegnante. In questo modo si sarà ampiamente facilitati nella selezione e si potrà scegliere accuratamente il maestro in base alle proprie esigenze.
    • Si impara a trasferire il cucito nella vita: abbiamo appena appreso che cucire non è una semplice mansione; in realtà, c’è un mondo dietro un ago ed un filo che si traduce con allenamento costante delle proprie capacità. Affinare la concentrazione o la cura al dettaglio può servire anche nella vita quotidiana. Però, solo un esperto potrà aiutare efficacemente a raggiungere questo obiettivo.

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Giugno 2023
L M M G V S D
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2