Cartamodello e spiegazioni per realizzare un bikini

 

Non ci crederai, ma con queste facili spiegazioni e con il cartamodello che ti forniamo potrai realizzare da sola il tuo bikini nelle taglie dalla 40 alla 46.
Il reggiseno è a triangolo, in lycra elasticizzata a fantasia astratta. La parte superiore si annoda alla nuca e al torace nel dietro. Lo slip è semplice e doppiato. Senz’altro uno dei capi più iconici e cool della stagione calda.

Pubblicità

  

Il cartamodello sviluppato, insieme a decine di altri modelli, è contenuto nella rivista La mia Boutique di Giugno 2019 che puoi acquistare  in edicola o richiedendolo direttamente sul sito della rivista.


OCCORRENTE BIKINI  CON REGGISENO A TRIANGOLO

• cm 70 (tg. 40/42), cm 75 (tg. 44/46) di lycra elasticizzata a fantasia astratta alta cm 140.
N.B. - Questo modello deve essere realizzato esclusivamente con il tessuto sopraindicato, cucendo con ago e punti a macchina adatti ai tessuti estensibili, utilizzando preferibilmente la taglia-cuci.


Cartamodello e spiegazioni per realizzare un bikini

MODELLO BIKINI  CON REGGISENO A TRIANGOLO

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ottenere la parte 25 intera, appuntandola con la linea di centro sulla piegatura della carta velina raddoppiata.  Disegnare i rettangoli: A = cm  65 (67 – 69 – 71) x 2; B = 52 (53 – 54 – 55) x 2.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

COPPA REGGISENO 24
DIETRO E DAVANTI MUTANDINA 25
LACCIO TORACE A
LACCIO COPPA REGGISENO B

APPOGGIO BIKINI  CON REGGISENO A TRIANGOLO

Sulla lycra raddoppiata, appuntare le parti indicate (due volte 24), come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura.



Cartamodello e spiegazioni per realizzare un bikini

 

CONFEZIONE  BIKINI  CON REGGISENO A TRIANGOLO

N.B. – A piacere, inserire uguale misura di elastico nei lacci e, in misura più corta, nelle cuciture di unione del lato superiore e sgambatura della mutandina.

REGGISENO:


• LACCI – Raddoppiare ogni laccio della coppa, con il diritto all’interno, e cucire il contorno tralasciando l’estremità che verrà cucita alla coppa; rivoltare. Poi raddoppiare e cucire il laccio del torace, come spiegato per quello della coppa.
• COPPA – Sovrapporre le due parti di ogni coppa del seno, cucire lo scollo e lo scalfo, tralasciando l’attaccatura del laccio; poi inserire il laccio fra le due parti della coppa, rivolto verso il basso e cucirlo al vertice dello scollo/scalfo. Rivoltare le due parti della coppa, con il rovescio all’interno, piegando il laccio verso l’alto, e imbastire i margini uniti della coulisse.
• COULISSE – Piegare la coulisse del fondo della coppa sul rovescio e ribatterla con semplice impuntura. Poi infilare il laccio del torace, nella coulisse.

MUTANDINA:


• FIANCHI - Piegare il davanti di una parte della mutandina sul dietro e cucire i fianchi; stirare i margini uniti verso il dietro e rivoltare. Allo stesso modo cucire i fianchi della parte rimasta, stirando i margini verso il davanti, per non fare spessore.
• LATO SUPERIORE – Sovrapporre una parte di una mutandina all’altra, far combaciare le cuciture dei fianchi e cucire il lato superiore; poi rivoltare le due parti della mutandina, con il rovescio contro, e imbastire i margini uniti della sgambatura.
• SGAMBATURA – Piegare i margini uniti di ogni sgambatura del dietro e davanti, sul rovescio, e ribatterli sul diritto, con semplice impuntura.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31