Abito elegante donna per le feste

 

Perchè non realizzarsi da sole un abito elegante per le sera di Capodanno o per una festa danzante? Ti sembra impossibile? No, se segui le spiegazioni ed il cartamodello che pubblichiamo in questo tutorial.
Questo modello è contenuto nella rivista La mia Boutique di Dicembre 2017, in edicola in questi giorni.  Questo numero della rivista contiene moltissimi altri modelli di abiti da sera favolosi che potrai realizzare in autonomia.

Pubblicità

 

SPIEGAZIONI DEL MODELLO DI ABITO ELEGANTE DONNA

Si tratta di un abito in raso tinta unita e tulle semirigido in contrasto, foderato, con ampio scollo, lacci da annodare sul dietro e cinturetta con fibbia gioiello. Mod. Le grand chic.

Il modello è spiegato per le taglie dalla 42 alla 48

Lunghezza centro dietro abito dalla vita: cm 79 (80 – 81 – 82)


OCCORRENTE PER L' ABITO ELEGANTE DONNA


• m 1,90 (1,95 – 2 – 2,05) di raso in poliestere tinta unita alto cm 150
• m 1 (1,05 – 1,10 – 1,15) di tulle semirigido in contrasto alto cm 300
• m 1,70 (1,75 – 1,80 – 1,85) di fodera in tinta alta cm 140
• cm 55 (42/44), cm 60 (tg. 46/48) di maglina termoadesiva di rinforzo alta cm 150
• una cerniera lampo in tinta lunga cm 35 (36 – 37 – 38)
• una fibbia gioiello di plastica imitazione argento con strass incastonati senza fermo con diametro di mm 35.

TESSUTI ALTERNATIVI al raso: velluto rasato, cady, doppio crêpe, frisottina, gabardine.
TESSUTI ALTERNATIVI al tulle: organza.

Abito elegante donna per le feste

MODELLO PER L' ABITO ELEGANTE DONNA


Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare, con carta velina, direttamente da 15 unito al fianco di 16, la parte B. Disegnare il rettangolo: A = cm 75 x 1. Per la fodera  del corpino usare il relativo dietro, davanti e i fianchini, così come sono; per la fodera della gonna usare il relativo dietro e il davanti della sopraggonna, fino al segno indicato al fondo.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

corpino dietro 10
corpino davanti 11
fianchino corpino dietro 12
fianchino corpino davanti 13
cinturetta di guarnizione vita 14
sopraggonna dietro 15 + 15a
sopragonna davanti 16 + 16a

APPOGGIO PER I PANTALONI CON BRETELLE TAGLIA MESI 9/12/18/24

Sul tessuti raddoppiati, appuntare le parti del modello indicate (tranne 14 sul raso semplice), come mostrano i relativi schemi. Sulla fodera raddoppiata appuntare le relative parti, come sul tessuto, spostando il dietro e il davanti del corpino, di lato alla gonna del dietro, mentre i fianchini, di lato alla gonna davanti. Sulla maglina termoadesiva raddoppiata, appuntare le parti 10, 11, 12 e 13 (tranne 14 sulla maglina semplice), come sul tessuto. Tagliare aggiungendo cm 2 per i margini di cucitura dell’apertura lampo del centro dietro e cm 1 altrove; aggiungere cm 1 per l’orlo della sopraggonna e per quello della fodera. Tagliare al netto al fondo e all’apertura del centro dietro della sottogonna di tulle, con molta precisione, perché resterà al vivo, senza rifinitura. 

Abito elegante donna per le feste

Abito elegante donna per le feste

CONFEZIONE DELL' ABITO ELEGANTE DONNA

• RINFORZARE le parti indicate .
• FIANCHINI – Cucire ogni fianchino al relativo dietro e davanti del corpino; rivoltare.
• FIANCHI – Sovrapporre le due parti del corpino del dietro al davanti e cucire i fianchi; rivoltare. Allo stesso modo cucire i fianchi della sopraggonna.
• CENTRO DIETRO GONNA e ORLO - Cucire le due parti del dietro della sopraggonna lungo la linea centro, tralasciando l’apertura per la cerniera lampo e rivoltare. Allo stesso modo cucire il centro dietro della sottogonna e rifinire i margini uniti con zig-zag.
• Rifinire il fondo della sopraggonna con un orlino ripiegato e impunturato.
• Infilare la sopraggonna sulla sottogonna, rovescio contro diritto, facendo combaciare i centri e i segni indicati, quindi imbastire i margini uniti della vita.
• VITA – Cucire la gonna alla vita del corpino, facendo combaciare le cuciture dei fianchi e i segni indicati; stirare i margini aperti e rivoltare.
• PASSANTI di FILO – Preparare e attaccare dei passanti di filo ai segni indicati ai fianchi.
• LACCIO SCOLLO – Raddoppiare il laccio, con il diritto all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, e cucire il lato lungo; ridurre i margini di cucitura di mm 5 e rivoltarlo al diritto. Appuntare il relativo laccio al segno indicato al vertice dello scollo/scalfo davanti del corpino, rivolto verso il basso, e imbastirlo.
• FODERA – Cucire insieme le parti della fodera, come spiegato per quelle di tessuto.
• Sovrapporre la fodera alle parti di tessuto e cucire lo scollo/scalfo, ripassando all’attaccatura del laccio, con un’altra cucitura; piegare i margini uniti verso la fodera, rivoltare al diritto, e ribatterli con impuntura in costa. Rivoltare la fodera sul rovescio, piegando il laccio verso l’alto e imbastirla al centro dietro, lasciando libero quello della sottogonna di tulle. Poi formare un nodo all’estremità libera di ogni laccio.
• CINTURETTA – Raddoppiare la cinturetta, con il diritto all’interno, e cucire il lato lungo; stirare i margini aperti e rivoltarla al diritto, centrando la cucitura sul rovescio. Inserire la fibbia al centro davanti della cinturetta. Infilare le estremità della cinturetta nei passanti di filo, sovrapponendo la cinturetta alla vita, centrandola, e con il lato interno contro il diritto, quindi imbastire le estremità al centro dietro; poi fissare la cinturetta con una cucitura nascosta in quella di attaccatura dei corpini al davanti.
• CERNIERA – Piegare i margini dell’apertura del centro dietro sul rovescio e appuntare al di sotto la cerniera lampo, centrandola all’apertura, e con i nastri dell’estremità superiore rientrati; cucirla sul diritto ai lati della catena dentata, con un’impuntura a cm 1 di distanza.

Ecco l'abito indossato con un elegante bolerino di piume di struzzo.  Nella rivista La mia Boutique di Dicembre 2017 troverai le spiegazioni per realizzare anche questo capo che completa l'outfit.

 

Abito elegante donna per le feste

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1