Tutorial per realizzare una borsa per neonato

I neonati hanno bisogno di molte cose quando si va fuori casa ed è per questo che c'è sempre bisogno di una borsa capiente con tutto il necessario. Ecco il tutorial per realizzare una capace borsa neonato.
Si tratta di un modello in popeline in cotone, con fodera in poliestere, imbottitura in multiprene, manico e allacciatura ad alamaro con bottone in legno. (modello Baroni Firenze).

Questo tutorial è stato tratto dalla rivista La mia Boutique di Giugno 2017 che trovi in edicola in questi giorni con altri fantastici modelli per adulti e bambini.

Pubblicità

Dimensioni borsa: cm 24,5 x 23,5

OCCORRENTE
• cm 70 di popeline in cotone a fantasia di elefantini alto cm 90
• cm 70 di tela di poliestere nella tinta più chiara del popeline (fodera) alta cm 90
• cm 70 di multiprene con spessore di circa mm 3 alto cm 90
• m 3 di sbieco di cotone pre-piegato nella tinta più chiara del popeline alto cm 1,5
• un bottone per alamaro di legno lungo cm 3 e con diametro di mm 10.
TESSUTI ALTERNATIVI: tela, picchè, batista, rasatello di cotone, shantung (foderati con la tela di poliestere).

Alcuni libri per realizzare abiti ed accessori per bambini

 

Tutorial per realizzare una borsa per neonatoMODELLO BORSA NEONATO

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Per la fodera usare il fronte/ retro + pateletta e la parte laterale della borsa, così come sono.

Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

fronte/retro + pateletta borsa     22
parte laterale borsa     23
manico     24


APPOGGIO SUL TESSUTO
Sul lato rovescio del popeline aperto, appuntare le parti del modello indicate (due volte 23 e 24), come mostra lo schema. Sul lato rovescio della tela  aperta, appuntare le relative parti della fodera, come sul tessuto. Sul multiprene aperto, appuntare le parti 22 e 24 (due volte 23), come sul tessuto. Tagliare al netto al contorno di tutte le parti.

 Tutorial per realizzare una borsa per neonato

CONFEZIONE BORSA NEONATO

• FRONTE/RESTRO + PATELETTA – Sovrapporre il fronte/retro + pateletta di tessuto a quello di fodera, con il rovescio contro, inserire il multiprene e imbastire il contorno; poi fissare i tre strati con una cucitura a mm 6 di distanza dal contorno.
• Rifinire l’apertura della parte frontale della borsa con uguale misura di sbieco cucito a cavallo dei tre strati, con basso e stretto zig-zag.
• MANICO – Sovrapporre le due parti di tessuto del manico, con il rovescio contro, inserire il multiprene, quindi imbastire e cucire il contorno come fatto per il fronte/retro.
• Rifinire i lati lunghi del manico, con uguale misura di sbieco cucito a cavallo dei tre strati, con basso e stretto zig-zag. 
• Sovrapporre il manico al segno indicato sulla parte superiore della borsa di tessuto, fra la pateletta e il retro della borsa, quindi imbastirlo; fissarlo ai lati con una cucitura nascosta in quello dello sbieco che prosegua verticalmente al tratteggio indicato e all’estremità sfilata. 
• ASOLA e BOTTONE – Tagliare due pezzi di sbieco lunghi cm 6 aggiungendo mm 7 di margine alle estremità.
• Raddoppiare ogni pezzo di sbieco, con il rovescio all’interno, piegandolo  lungo la metratura, e cucire il lato lungo, con basso e stretto zig-zag.
• Per l’asola, piegare uno dei pezzi ad ansa, accostando i lati raddoppiati, e appuntare l’asola al segno indicato sulla fodera della pateletta, con il cappio rivolto verso il basso; imbastire i margini al contorno e fissarli con una cucitura.
• Infilare il pezzo rimasto dello sbieco nei buchi del bottone, accostare i lati raddoppiati , e appuntare i margini uniti dello sbieco al segno indicato sulla parte frontale della borsa di tessuto, con il bottone rivolto verso il basso, e cucire a mm 7; piegare lo sbieco con bottone verso l’alto e ribattere l’attaccatura con  cucitura avanti-indietro eseguita a mm 8 dall’attaccatura, racchiudendo i margini sfilati.
• PARTE LATERALE e FINITURE – Sovrapporre la relativa parte laterale di tessuto a quello di fodera, con il rovescio contro, inserire il multiprene e imbastire il contorno; poi fissare i tre strati con una cucitura eseguita a mm 6 dal contorno.
• Rifinire l’apertura della parte laterale con lo sbieco, come spiegato per la parte frontale.
• Imbastire la parte laterale della borsa alla relativa parte fronte/retro, con il diritto delle parti in fodera contro, e facendo combaciare i segni indicati; cucire applicando lo sbieco, come spiegato per l’apertura, proseguendo lungo la parte superiore del contorno con manico e la pateletta, con l’asola piegata verso l’esterno, terminando all’altra estremità.

 

Alcuni libri per realizzare abiti ed accessori per bambini

 

Se sei interessato al cucito, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il cucito. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli sull'argomento.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Novembre 2023
L M M G V S D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3