completo-sportivo-04-2016-02

Cucito: Realizziamo i pantaloni sportivi che completano l'insieme casual: pantaloni + canotta: perfetti per il tempo libero. Qui troverai anche le spiegazioni per realizzare la canotta coordinata.
I pantaloni, dallo stile sportivo, ma ricercato, sono in rasatello di cotone, hanno tasche applicate sia nel davanti sia nel dietro e doppia coulisse. La parte inferiore è con l'elastico e la superiore con coulisse e laccio da annodare al centro davanti.
In vita un alto bordo in maglia elasticizzata a costine, Deha.

Lunghezza laterale pantalone dalla vita:
cm 101,5 (103 – 104,5 – 106)

Pubblicità

OCCORRENTE
• m 1,40 (1,45 – 1,50 – 1,55) di rasatello in misto cotone e viscosa alto cm 150
• cm 25 di maglia in misto cotone elasticizzato a coste 1/1 in tinta alta cm 90
• cm 65 (70 – 75 – 80) di elastico alto cm 1,5.
TESSUTI ALTERNATIVI al rasatello: denim, gabardine, picchè, lino, cady (leggeri).
TESSUTI ALTERNATIVI alla maglia a coste: jersey o lycra (elasticizzati).

MODELLO
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Disegnare i rettangoli: A = cm 131 (135 – 139 – 143) x 3; B = cm 32 (34 – 36 – 38) x 17. Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.

completo-sportivo-04-2016-02-modello

APPOGGIO SUL TESSUTO
Raddoppiare il rasatello, quanto basta ad appuntare le parti del modello indicate (tranne A sul rasatello semplice), come mostra lo schema. Sulla maglia raddoppiata, appuntare la parte indicata, come mostra il relativo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura; aggiungere cm 2 per gli orli delle gambe e cm 3 per quello dell’apertura tasca dietro.

completo-sportivo-04-2016-02-appoggio

CONFEZIONE
• UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag. • PINCE – Sul rovescio di ogni dietro cucire la pince, stirarla verso il centro e ribatterla sul diritto con impuntura in costa.
• TASCA DIETRO – Piegare l’orlo della tasca sul rovescio e ribatterlo, alla piegatura, con impuntura in costa; poi rientrare cm 1 di margine e ribatterlo con semplice impuntura.
• Sovrapporre la tasca al segno indicato sul dietro, rovescio contro diritto, rientrare i margini del contorno  e ribatterli con doppia impuntura.
• TASCA DAVANTI – Preparare la tasca del davanti come spiegato per quella dietro; poi attaccarla allo stesso modo, rientrando solo il margine centrale e quello inferiore, imbastendo gli altri margini al davanti.
• FIANCO – Sovrapporre il relativo davanti al dietro e cucire il fianco; stirare i margini rifiniti verso il dietro, rivoltare al diritto e ribatterli con doppia impuntura.
• CENTRI - Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro, dalla vita fino all’inforcatura; stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare. Allo stesso modo cucire le due parti del davanti.
• INTERNO GAMBE - Sovrapporre il dietro al davanti, far combaciare le cuciture dell’inforcatura, e cucire l’interno delle gambe in una sola volta; stirare i margini rifiniti verso il dietro, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
• CINTURA con ELASTICO e FASCIA VITA– Ricamare gli occhielli ai segni indicati sulla parte esterna della cintura del davanti, per il passaggio del laccio.
• Sovrapporre il davanti al dietro della cintura e cucire i fianchi; stirare i margini aperti e rivoltare.
• Raddoppiare la cintura, con il rovescio all’interno, piegandola al tratteggio indicato, e ribatterla ai segni indicati con semplice impuntura.
• Tagliare l’elastico in misura più corta della vita, regolandolo sulla persona,  si consigliano cm 62 (66 – 70 – 74) più i margini di cucitura; poi chiuderlo ad anello cucendo le estremità sovrapposte.  Inserire l’elastico nella parte inferiore della cintura e racchiuderlo con un’impuntura eseguita lungo il margine.
• Cucire i fianchi della fascia della vita, poi raddoppiare la fascia, con il rovescio all’interno, piegandola al tratteggio indicato, e infilarla nella cintura sottoponendola alla parte interna; far combaciare le cucire dei fianchi e mettere le parti in tensione quanto basta per imbastire i margini uniti.
• Cucire la cintura con fascia alla vita del dietro e davanti, facendo combaciare le cuciture dei fianchi e i centri; rifinire i margini uniti con zig-zag e rivoltare.
• LACCIO – Raddoppiare il laccio, con il diritto all’interno, piegandolo al tratteggio indicato, e cucire il lato lungo; rivoltarlo al diritto e ribatterlo con impuntura in costa. Rifinire le estremità del laccio con un ripiego impunturato. Poi infilare il laccio nella coulisse superiore della cintura, passando attraverso gli occhielli ricamati in precedenza.
• ORLI GAMBE - Piegare gli orli delle gambe su se stessi, sul rovescio, e fissarli con semplice impuntura.

Ecco il completo. Qui troverai anche le spiegazioni per realizzare la canotta coordinata.

completo-sportivo-04-2016-00

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

 

 

 

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31