Giacca-donna-novembre-2015

Cucito: morbido e caldo, il "cencio" in lana cotta elasticizzata è un capo versatile indossato da solo o sotto al cappotto; per realizzarlo dovete solo seguire le spiegazioni riportate nell'articolo.

Pubblicità

In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo su Hobbydonna nella sezione Cucito un modello estratto dal numero di Novembre 2015. Se siete interessate ad altri modelli o al cartamodello di questo articolo, potete acquistare il numero di Novembre de La Mia Boutique in edicola.

Lunghezza centro dietro giacca: cm 64 (65,5 – 67 – 68,5)

Giacca-donna-novembre-2015-modello

 

MODELLO:

Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina, direttamente da 23, la parte A.
Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.Giacca-donna-novembre-2015---appoggio

 

 

OCCORRENTE:

m 1,40 (tg. 42/44), m 1,50 (tg. 46/48) di lana cotta elasticizzata tinta unita alta cm 150
5 bottoni in tinta con diametro di mm 22.
TESSUTI ALTERNATIVI: feltro, panno, jersey felpato (elasticizzati)

APPOGGIO SUL TESSUTO:

Sul tessuto raddoppiato, appuntare le parti del modello indicate, come mostra lo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura degli scalfi e del giromanica, mm 3 lungo il sottobraccio del risvolto e mm 8 altrove. Tagliare al netto nei seguenti punti indicati, con molta precisione, perché resteranno al vivo senza rifinitura: al fondo del dietro; alla spalla del davanti; al fianco del davanti, proseguendo al fondo, all’apertura e al breve tratto di sormonto dello scollo; al fondo manica; all’intero contorno del collo e della tasca.

CONFEZIONE:

TASCA – Sovrapporre la tasca al relativo davanti, rovescio contro diritto, e cucire il contorno esterno con un’impuntura a mm 3 di distanza.
SPALLE e FIANCHI – Sovrapporre le spalle e i fianchi del davanti, ai margini di quelli del dietro, rovescio contro diritto, e cucirli sul diritto con un’impuntura a mm 3 di distanza.
COLLO – Appuntare il collo allo scollo sul rovescio del davanti, rivolto verso il basso, diritto contro rovescio, lasciarlo sporgere di mm 5 e cucire a mm 3 di distanza dal margine sfilato dello scollo del davanti; rivoltare il collo verso l’alto, piegando il margine dello scollo verso il basso, sul diritto del davanti, insieme allo scollo del collo; poi ribattere lo scollo del collo con un’impuntura in costa, racchiudendo il margine sfilato.
MANICA –  Cucire il sottobraccio della manica tralasciando il tratto da risvoltare, compreso tra il fondo e il segno con il martelletto; rivoltare al diritto, sormontare la parte davanti del sottobraccio tralasciato a quella del dietro, rovescio contro diritto, e cucirli al centro dei margini sormontati.
Eseguire l’ “Attaccatura della manica” (v. pag. 40) ricordando che il sottobraccio è stato già cucito.
FINITURE - Ricamare gli occhielli ai segni indicati sul davanti destro e attaccare i bottoni su quello sinistro, in corrispondenza degli occhielli.

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5