Cucito: i boxer-costume da uomo in nylon fantasia con mutandina interna di maglina elasticizzata a rete sono proprio quello che ci vuole in questa calda estate per un tuffo in piscina o un bagno al mare. Un pensiero dedicato a lui prima di partire per le agognate vacanze.
Pubblicità
In collaborazione con la rivista La Mia Boutique, pubblichiamo su Hobbydonna nella sezione Cucito un modello estratto dal numero di Agosto/Settembre 2015. Se siete interessate ad altri modelli o al cartamodello di questo articolo, potete acquistare il numero di Agosto/Settembre de La Mia Boutique in edicola.
Lunghezza laterale costume/boxer dalla vita: cm 38 (39 – 40 – 41)
OCCORRENTE:
cm 85 (tg. 46/48) - cm 90 (tg. 50/52) di nylon a fantasia di farfalle multicolore alto cm 150
cm 40 di fodera di maglina a rete elasticizzata in tinta alta cm 140
m 1,15 (1,20 – 1,25 – 1,30) di fettuccia di maglina a costine di poliestere elasticizzata in tinta della fodera alta cm 1,5
cm 80 (85 – 90 – 95) di elastico alto cm 1
cm 5 di bordo Velcro in tinta alto cm 2
una stringa in tinta lunga cm 140
2 occhielli metallici con diametri di mm 10
N.B. - Questo modello deve essere realizzato esclusivamente con i tessuti sopraindicati, cucendo con ago e punti a macchina adatti ai tessuti estensibili, utilizzando preferibilmente la taglia-cuci.
MODELLO:
Ricavare dal foglio-tracciati le parti del modello. Ricalcare con carta velina, direttamente dalla parte 22, la parte A. Tutte le parti del modello sono presentate senza margini né orli.
APPOGGIO SUL TESSUTO:
Sul nylon raddoppiato, appuntare le parti indicate (tranne A sul nylon semplice), come mostra il relativo schema. Sulla fodera di maglina raddoppiata, portando le cimose verso il centro, appuntare le parti indicate, come mostra il relativo schema. Tagliare aggiungendo cm 1 per i margini di cucitura; aggiungere cm 2 gli orli delle gambe del dietro e davanti, cm 4,5 per l’orlo dell’apertura tasca dietro. Tagliare al netto alla sgambatura della mutandina.
Pubblicità
CONFEZIONE:
UNIRE le parti del modello rifinendo i margini uniti con zig-zag.MUTANDINA con PROFILI di FETTUCCIA – Sovrapporre il dietro al davanti, cucire i fianchi e la base dell’inforcatura; stirare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
Tagliare la fettuccia in misura più corta di ogni intera sgambatura del dietro e davanti della mutandina, si consigliano cm 53 (54,5 – 56 – 57,5) più i margini di cucitura; raddoppiare la fettuccia, con il rovescio all’interno, e metterla in tensione quanto basta per cucirla a cavallo della sgambatura della mutandina, con un’impuntura in costa, chiudendola ad anello in corrispondenza del fianco.TASCA DIETRO DESTRO – Raddoppiare l’orlo della tasca, con il rovescio all’interno. Tagliare cm 3,5 di Velcro, separarlo, e appuntare una parte del Velcro, centrata sull’orlo dell’apertura del dietro, rovescio contro diritto, e l’altra, all’appoggio tasca del dietro destro, in corrispondenza di quella dell’orlo; poi cucire i lati lunghi con impuntura in costa.
Piegare l’orlo della tasca con Velcro sul rovescio e ribatterlo con semplice impuntura.
Sovrapporre la tasca al segno indicato sul dietro, rovescio contro diritto, rientrare i margini del contorno e ribatterli con doppia impuntura, tralasciandola per cm 1 alla punta; poi fissare le estremità delle impunture, in corrispondenza della punta tralasciata e all’apertura, con una barretta di sopraggitto alta quanto le due impunture.
CENTRI - Cucire le due parti del dietro lungo la linea di centro, dall’inizio della paramontura della vita fino all’inforcatura; stirare i margini rifiniti verso sinistra e rivoltare. Allo stesso modo cucire le due parti del davanti.
FIANCHI e INTERNO GAMBE - Sovrapporre il dietro al davanti e cucire i fianchi; stirare i margini rifiniti verso il dietro, rivoltare al diritto e ribatterli con impuntura in costa.
Sovrapporre ancora il dietro al davanti, far combaciare le cuciture dell’inforcatura, e cucire l’interno delle gambe in una sola volta; piegare i margini rifiniti verso il dietro e rivoltare.
ORLI GAMBE – Piegare gli orli del fondo gambe del dietro e davanti sul rovescio e ribatterli con semplice impuntura.
UNIONE e VITA con ELASTICO – Ricamare l’occhiello al segno indicato sulla paramontura della vita del davanti, per il passaggio della stringa.
Cucire la mutandina al margine della paramontura della vita; piegare i margini uniti verso la paramontura e rivoltare entrambi sul rovescio.
Tagliare l’elastico in misura più corta del girovita, si consigliano cm 74 (78 – 82 – 86) più i margini di cucitura e chiuderlo ad anello cucendo le estremità unite.
Inserire l’elastico nella paramontura della vita e metterlo in tensione, quanto basta per ribatterlo alla piegatura e all’attaccatura della mutandina, con una doppia impuntura.
FINITURE – Attaccare gli occhielli metallici ai segni indicati sul davanti unito alla paramontura della vita con elastico. Poi infilare la stringa nella paramontura della vita, passando attraverso gli occhielli ricamati in precedenza, e uscire sul diritto passando attraverso gli occhielli metallici.
Tutorial Costume intero con motivo laterale di anelli in metallo
Tutorial "Completo per la spiaggia": costume intero e telo per la spiaggia
Tutorial con Cartamodello e spiegazioni per realizzare un bikini
10 tutorial per personalizzare il tuo costume da bagno
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di La Mia Boutique
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.