Pubblicità
|
ESECUZIONE |
Appoggiare l'imbottitura sul rovescio della stoffa scelta per l'esterno, fissandola con colla spray. |
![]() |
Posizionare ora le varie parti: esterno della copertina con imbottitura sotto ( quindi il diritto resta sopra ) |
![]() |
Ad un lato a metà dell'altezza mettere la passamaneria per l'occhiello ed in corrispondenza dall'altro lato posizioniare la passamaneria per il manico: entrambi verso l'interno della stoffa, in alto mettere la passamaneria per il segnalibro. |
![]() |
Le alette si preparano piegando rovescio contro rovescio la stoffa sul lato più corto, posizionandole a destra ed a sinistra con il lato aperto verso l'esterno. |
![]() |
Appoggiare sopra a tutto la fodera, con il rovescio verso di noi. Fissare bene il tutto con gli spilli, soprattutto in corrispondenza dell'occhiello, del manico e del segnalibro, per evitare che si spostino. |
![]() |
Cucire tutto il perimetro tranne 10/12 cm nella parte inferiore per rivoltare il lavoro. |
![]() |
Prima di rivoltare il lavoro, tagliare a 45° la cucitura ai lati degli angoli. |
![]() |
Rivoltare la copertina cucita estraendo per bene i quattro angoli. Cucire con punti nascosti il bordo della cucitura che si è lasciato aperto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Passiamo a realizzare il fiore decorativo Tagliare un quadrato di stoffa di circa 10 cm di lato e piegarlo in due formando un triangolo. Aprire la mascherina per fiori Kanzashi e posizionare la stoffa all'interno così come rioportato nella fotografia |
![]() |
Ritagliare la stoffa eccedente lungo il bordo della mascherina. |
![]() |
Infilare l'ago con una gugliata abbastanza lunga. Infilare l'ago nel buchino segnalato con la lettera uno e rientrare nel buco successiva contrassegnato dalla lettera 2. Procedere allo stesso modo entrando con l'ago e cucendo seguendo la numerazione. |
![]() |
Una volta termiinato, senza staccare o tagliare il filo rimuovere la mascherina e con garbo tirare il filo |
![]() |
fino a realizzare il primo petalo. Lasciare il petalo all'estremità del filo in attesa e continuare il lavoro con lo stesso filo. Procedere con la medesima modalità con gli altri petali alternando stoffe di colori diversi e raggruppandoli sempre , una volta finiti, in fondo. |
![]() |
Dopo aver realizzato il numero di petali desiderati, tirare il filo con i petali infilati e fermare. Per terminare il lavoro cucire un bottone decorativo .... et voilà, il gioco è fatto |
![]() |
Cucire il fiore sulla copertina del libro |
|
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.