Questo progetto è stato gentilmente offerto dalla signora Cristina Valarani de Il Laboratorio di Cristina di Milano

E' possibile anche scaricare questo progetto in formato PDF ( clicca sul Link)
MATERIALE
- 42 + 42 cm di due cotonine americane di colori diversi,
50x75 cm di imbottitura di cotone
Per le amiche di HobbyDonna un piccolo aiuto, ecco le misure da me utilizzate per realizzare la borsa, in fotografie, e relative quantità dei materiali:
A=35 cm B=40 cm TASCHE 16 X 14 cm MANICI larghi 4 cm e lunghi 75 cm
ESECUZIONE |
Definite la misura della borsa che vorrete creare, scrivete il valore di ogni lettera, la lunghezza e larghezza del manico, pensando alle misure reali della borsa finita. Un consiglio, per definire le misure, non partite dalla fantasia, ma partite da una borsa che avete e prendetela come riferimento. Vi sarà più facile, decidere se la volete più piccola, più grande o uguale. Per ottenere un effetto molto divertente per la vostra borsa utilizzate due stoffe diverse, una per la borsa e laltra per la fodera. Anche per le tasche e per i manici tagliate sempre 2 parti con la stoffa della borsa e le altre 2 con la stoffa della fodera.
|
|
Ora utilizzando le formuline definite le dimensioni dei vari pezzi di stoffa da tagliare per creare la vostra borsa. |
|
Per i manici, alla lunghezza aggiungete 6 cm e 1,5 cm alla larghezza |
|
Alla dimensione delle tasche, aggiungete 1,5 cm per le cuciture |
|
Tagliate un pezzo di imbottitura di cotone grande come la borsa |
|
- Preparazione dei manici - Prendete una stoffa per colore e posizionatele diritto contro diritto, ora cucite lungo i 2 lati lunghi, come da disegno. Rivoltate i manici e stirate con cura. Per avere una migliore rifinitura del manico ora dal diritto fate due cuciture vicino al bordo su i due lati lunghi. Non serve rifinite i due estremi (piccoli) dei manici. |
|
- Preparazione delle due tasche - Posizionate una stoffa per colore diritto contro diritto e cucite lungo tutto il perimetro lasciando un piccolo buco su un lato, preferibilmente il lato base della tasca, dalla quale andrete a rivoltare la tasca. Rivoltate e stirate con cura. |
|
Applicazione delle tasche - Applicate le tasche come da disegno, una sulla borsa e laltra sulla fodera, ricordate di saldare la cucitura, allinizio e alla fine facendo avanti/indietro su i primi 5/6 punti. Fate attenzione al verso delle tasche, il lato aperto deve essere rivolto sempre verso laltro e il buco dalla quale avete rivoltato la tasca verso il basso.

Per quanto riguarda i colori mettete i colori in contrasto, e dal momento che le tasche sono fatte in due colori otterrete lesterno in contrasto e linterno uguale alle parte su cui vi state applicando.
|
|

|
Stendete sulla tavola limbottitura e posizionate sopra la stoffa delle borsa dal diritto. |
|
Posizionamento dei manici e della fodera - Prendete la borsa con sotto limbottitura , segnate il centro della borsa e posizionate il manico a 5 cm di distanza a dx e sx rispetto al centro, bloccate i manici con gli spilli da patchwork oppure bloccateli con del filo da imbastitura. |
|
Ora sopra ai manici posizionate la fodera, e bloccate anche questa con gli spilli e con il filo da imbastitura. Fate attenzione al verso della fodera con la tasca, la parte delle tasca aperta deve stare verso i manici. Ora che tutto è posizionato e bloccato fate le due cuciture come da disegno. Un consiglio, per rinforzare lattacco dei manici, in corrispondenza dei manici fate una cucitura doppia facendo avanti/dietro. Se avete fatto tutto correttamente stendendo la vs. borsa dovreste ottenere il seguente disegno.
|
|
Ora piegate in due la borsa ponendo diritto contro diritto la stoffa della borsa e quella della fodera. Con uno spillo fate coincidere precisamente il punto di unione tra borsa e fodera e poi bloccate con gli spilli o con il filo dimbastitura tutta la lunghezza della borsa e della fodera, ora fate una cucitura unica lungo tutto il lato. Ripetete sullaltro lato. |
|
Rivoltate la vs. borsa e fate una cucitura di rifinitura lungo tutto il perimetro superiore della borsa. Questa cucitura è molto importante perché definisce precisamente la forma della borsa. Per facilitare la cucitura è importante prima stirare in modo da allineare bene la due stoffe e appiattirle. |
|
Ed ora lultima cucitura per chiudere il fondo della fodera. Prima di cucire stirate verso linterno, della fodera, 1 cm di stoffa. Ora per chiudere il buco fate una cucitura vicino al margine inferiore. |
|
Bene siamo arrivate alla fine, spero siate riuscite a realizzare la vostra borsa, se così non fosse Vi chiedo una cortesia chiamatemi ed insieme potremo capire il perché e chiarire eventuali dubbi sulla realizzazione della borsa. Mail : cristina@qssas.it - cell. 338.5872348 Buon lavoro a tutte Cristina
|
E' possibile anche scaricare questo progetto in formato PDF ( clicca sul Link)
Leggi l' Intervista a Cristina Valarani
Scopri anche altri suoi progetti:
- Tutorial per realizzare una Collana di seta,
- Videocorso di Cartonage:Ricettario con carta di riso,
- Tris di cornici in feltro
- Borsa Shopping con il tessuto dell'ombrello
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Cristina Valarani
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.
Salva