Maglione fatto con la forcella
 
Il progetto di questo interessante maglione realizzato con la forcella  è stato ideato e realizzato da Michelina Paulon, che lo ha messo gentilmente a disposizione di tutte le lettrici. Questo maglione ha vinto il Concorso Hobbydonna 2009 per la categoria Forcella.

Pubblicità

MATERIALE
- lana CIGNO NERO ALPA' PERU'" della VIMAR1991 60% MERINOS - 40% ALPACA FINE.
- forcella ( acquistabile sul nostro SHOP )

1^ striscia.
112 maglie, togliere la forcella e fare ancora 8 catenelle, quindi prendere 4 maglie e chiuderle insieme, 4 cat., al termine del primo lato 8 cat, 1 punto basso nei punti centrali della striscia, 8 cat., prendere 2 maglie e chiuderle insieme, * 4 cat, 4 maglie insieme, 4 cat., finire la parte con 2 maglie chiuse insieme, 8 cat, una maglia bassissima nelle parte centrale della striscia, 8 cat., 1 m bs. Affrancare il filo.

2^ striscia e le seguenti, per un totale di 5.
7^112 maglie, togliere la forcella, eseguire ancora 10 cat, prendere 8 maglie e chiuderle insieme. Al termine del primo lato lavorare l’altro come spiegato sopra, * 10 cat, 1 maglia bs, 10 cat, 1 m. bs., chiudere e affrancare il filo.

7^ striscia
96 maglie e lavorare come sopra.

8^ striscia
112 maglie, togliere la forcella, 8 cat. 1 gruppo di 4 m. 2 cat., fino ad avere 27 gruppi, 8 cat. 1 punto basso nelle parte centrale della striscia, 8 cat., *1 gruppo di 2 m, 4 cat., 1 gruppo di 4 m. 4 cat, terminare con 1 gruppo di 2 m., 8 cat., 1 m bassissima, chiudere e affrancare il filo.

Unire le spalle

9^ striscia

112 maglie. Tolta la forcella, unire i due lati della striscia.  Lavorare un lato con 28 gruppi di 4 m, divisi da 2 cat., *l’altro lato con 56 gruppi di 2 m divisi da 4 cat.

10^ striscia
112 maglie. Tolta la forcella, unire i due lati della striscia.  Lavorare 28 gruppi di 4 m, divisi da 2 cat., 56 gruppi di 2 m., divisi da 6 catenelle. Unire questa striscia al restante lavoro combaciando i lati con i gruppi di 4 m., con un giro di punto basso. Volendo attaccarlo come fatto per il precedente lavoro, invertire la parte evidenziata.

MANICHE

1^ striscia
96 maglie. Tolta la forcella fare 8 catenelle, * quindi prendere 4 maglie e chiuderle insieme, 4 cat., fino ad ottenere 24 gruppi di 4 m..8 catenelle, 1 p.b. nella parte centrale della striscia, 8 catenelle, un gruppo di 2 m. 4 cat, 22 gruppi di 4 divisi da 4 cat., 1 gruppo di 2 m. 8 cat. 1 p. bs.
Affrancare il filo.

2^ striscia
88 maglie. Lavorando come sopra eseguire 11 gruppi di 8 m divisi da 4 cat. in entrambi i lati della striscia.

3^ striscia
80 maglie. 1 gruppo di 4 m, 4 cat, 9 gruppi di 8 divisi da 4 cat, 1 gruppo di 4, 4 cat. in entrambi i lati della striscia.

4^ striscia
Uguale alla 3^

5^ striscia
72 maglie = 9 gruppi di 8 m divisi da 4 cat

6^ striscia
64 maglie, 1 gruppo di 4m, 4 cat, 1 7 gruppi di 8 m, divisi da 4 cat.

7^ striscia
68 maglie, 8 cat, 17 gruppi di 4 m, 2 cat, 8 cat, 1 p.b. nella parte centrale della striscia, 8 cat,
1 gruppo di 2 m, 6 cat, 16 gruppi di 4 m, divisi da 6 cat, 1 gruppo di 2 m, 8 cat, un p.bs e
 affrancare il filo.

*è la parte di unione alla striscia precedente

N.B. Quando la forcella è troppo piena, raccolgo le maglie a gruppi di 20 con delle spille da balia, così le maglie libere non si attorcigliano e si va anche meglio a contarle.

Per realizzare il mio maglione ho incominciato in questo modo: dal basso ho eseguito la prima striscia. La II^ l’ho attaccata alla I^ eseguendo  gruppi di maglie e al posto delle catenelle ho fatto tante maglie bassissime quante sono le catenelle della striscia precedentemente fatta e lavorando  ogni catenella del giro. Con questo metodo ho fatto il davanti e il dietro con otto strisce + otto strisce. Ho unito le spalle dopodichè  ho iniziato le maniche. Al termine ho chiuso maniche e fianchi. Alla fine per effetto di una scollatura troppo accentuata ho realizzato un’altra striscia e l’ho attaccata allo sprone.
La lavorazione eseguita sui polsi è la stessa che eseguo per il collo che poi ho attaccato poi con un punto basso tutto attorno. A piacere si può fare anche una sciarpa, basta fare un’ennesima striscia lunga quanto basta.

   Maglione con la forcella 1    Maglione con la forcella 2    Maglione con la forcella
clicca sulle immagini per ingrandire

Buon lavoro
Michelina

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Michelina Paulon

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31