
Questo progetto è stato gentilmente offerto dalla signora Carmen Laruccia
Pubblicità
MATERIALE
- Matasse di filo di rame di medio spessore
- Un quadrato ( 30cm x 30 cm ) di stoffa di raso pesante per foderare la borsa
- Un'applicazione: nel caso specifico e' un fiore
ESECUZIONE
Questa mini bag dalle dimensioni ridotte ( 18 cm di lunghezza x 12cm di altezza) è stata realizzata con due matasse di fil di rame, (acquistato presso il ferramenta), di spessore medio , tale da attribuire alla borsa una certa rigidità , ma senza rendere difficoltosa la lavorazione della stessa.
Per realizzarla si usa un uncinetto numero 5 e la tecnica del punto catenella: si sono realizzate due facciate rettangolari.
Per dare spessore alla borsa si forma sempre a punto catenella una fascia larga 4 cm per una lunghezza di 38 cm circa, che si cuce con l'uncinetto e il fil di rame tra le estremità delle due facciate. lo scheletro della borsa è completato, manca solo il manico.
Per farlo, si comincia dall'estremità della fascia sinistra ( l'autrice è mancina ) che è servita per fare il lato della borsa e si riduce via via la fascia a tre cm per una lunghezza di 21 cm circa, si riallarga la dimensione della fascia in prossimità del lato destro della borsa fino a chiudere il lavoro.
Si fodera la borsa con del raso doppio color bronzo e si applica quello che si ha in casa ..cioè un fiore!
È inutile dire che il filo può essere oltre che di rame anche zincato o color oro e possiamo usare come applicazioni dei fiori di lana o di rafia o decorare la borsa con perline minuscole color bronzo intrecciate ad un filo di rame sottilissimo ( quello usato per i cavi che portano la corrente in casa).
Buon lavoro!
Carmen
Per realizzarla si usa un uncinetto numero 5 e la tecnica del punto catenella: si sono realizzate due facciate rettangolari.
Per dare spessore alla borsa si forma sempre a punto catenella una fascia larga 4 cm per una lunghezza di 38 cm circa, che si cuce con l'uncinetto e il fil di rame tra le estremità delle due facciate. lo scheletro della borsa è completato, manca solo il manico.
Per farlo, si comincia dall'estremità della fascia sinistra ( l'autrice è mancina ) che è servita per fare il lato della borsa e si riduce via via la fascia a tre cm per una lunghezza di 21 cm circa, si riallarga la dimensione della fascia in prossimità del lato destro della borsa fino a chiudere il lavoro.
Si fodera la borsa con del raso doppio color bronzo e si applica quello che si ha in casa ..cioè un fiore!
È inutile dire che il filo può essere oltre che di rame anche zincato o color oro e possiamo usare come applicazioni dei fiori di lana o di rafia o decorare la borsa con perline minuscole color bronzo intrecciate ad un filo di rame sottilissimo ( quello usato per i cavi che portano la corrente in casa).
Buon lavoro!
Carmen
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Carmen Laruccia
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.