Allegro e originale il nuovo cappello Lane Mondial. Queste sono le spiegazioni per realizzarlo.
Il modello fa parte della rivista Cap Hut 2.0 ed è gentilmente offerto da Lane Mondial Per informazioni sul filato chiedi notizie al num. verde 800-066-833 o scrivendo un e-mail a info@lanemondial.it
MATERIALE:
Filato MERINO SPECIAL
Col. 155 gr. 50
Col. 158 gr. 50
Uncinetto n. 5
difficoltà: facile
Pubblicità
PUNTI IMPIEGATI:
M. di catenella. M. alta. M. bassa. Mezza m. bassa. M. jacquard: lav. a m. alte, seguendo lo M. di catenella. M. alta. M. bassa. Mezza m. bassa. M. jacquard: lav. a m. alte, seguendo lo schema per la disposizione dei colori, utilizzando tanti fili quante sono le zone di colore; a ogni cambio di colore, trascinare i fili non utilizzati, fermandoli nelle nuove m. lavorate.
CAMPIONE:
Cm 10 x 10 = 13 m. e 8 giri con l’uncinetto n. 5 lavorati a m. alte
ESECUZIONE:
Con l’uncinetto n. 5 e il filato verde avv. 4 m. di cat. e chiudere in tondo con mezza m. bassa nella m. iniziale. Nell’anello ottenuto lav. 8 m. basse (la prima m. bassa è sostituita da 1 m. di cat.) e chiudere ogni giro con mezza m. bassa nella m. iniziale. 2^ giro: 2 m. alte in ciascuna m. di base (la prima m. alta di ogni giro è sostituita da 2 m. di cat.); 3^ giro: 26 m. alte (aumentare 10 m., regolarmente distribuite sul giro); 4^ giro: 39 m. alte (aumentare 13 m., cioè 1 m. ogni 3 m.); 5^ giro: 52 m. alte (aumentare 13 m., cioè 1 m. ogni 4 m.); 6^ giro: 66 m. alte (aumentare 14 m., cioè 1 m. ogni 4 m.).
Proseguire alternando i colori come segue: 7^ giro con il color lilla, 8^ giro con il color verde, diminuendo 12 m., cioè 1 m. ogni 5 m.; dal 9^ al 13^ giro lav. a jacquard seguendo lo schema; 14^ giro: con il color verde, 15^ giro con il color lilla. Concludere con 1 giro di m. basse e il color verde. Fermare il filo.
Tesa: (è formata da due pezzi sovrapposti)
Parte superiore: sulle 27 m. centrali, corrispondenti al centro del davanti, lav. in giri di andata e ritorno: 1^ giro: 2 m. in ciascuna delle 5 m. iniziali e finali e 1 m. alta in ciascuna delle 17 m. centrali; 2^ giro: a piccoli punti spostarsi sulla 5^ m. di base e lav. 2 m. alte su ciascuna delle prime 3 m., 1 m. alta su ciascuna delle 23 m. di base seguenti e 2 m. alte su ciascuna delle 3 m. di base successive; 3^ giro: a piccoli punti spostarsi sulla 6^ m. di base e lav. 2 m. alte su ciascuna delle prime 3 m., 1 m. alta su ciascuna delle 19 m. di base seguenti e 2 m. alte su ciascuna delle 3 m. di base successive. Fermare il filo.
Parte inferiore: sulle stesse 27 m. su cui si è realizzata la parte superiore, lav: 1^ giro: 2 m. alte sulle prime 2 m. di base, 1 m. alta sulle successive 23 m., 2 m. alte su ciascuna delle ultime 2 m.; 2^ e 3^ giro: 1 m. alta in ciascuna m. di base, diminuendo 2 m. all’inizio e 2 m. alla fine del giro (lavorare per 2 volte 2 m. alte non chiuse e chiuse insieme). Fermare il filo.
CONFEZIONE E RIFINITURE:
Sovrapporre le parti della tesa e unirle con 1 giro di m. basse e il color verde. Con il color verde, eseguire, attorno a tutto il bordo del berretto compresa la tesa, 1 giro di mezze m. basse, puntando l’uncinetto al centro delle m. di base in modo da formare una costina.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lane Mondial
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.