Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

Fotografia tratta dalla rivista ADD Nov./Dic. 2011 - Edizioni Lumina    
 

Questo progetto e' stato gentilmente offerto dalla eclettica Marianna Magarelli del sito Le creazioni di Lory dove Marianna raccoglie tutte le sue passioni e Non solo Bijoux specializzato sulle Paste Sintetiche.

Per questa borsa è stata utilizzata la fettuccia  elasticizzata, lavorata con l’uncinetto 10. Le decorazioni sono anch’esse in fettuccia, in parte lavorate ad uncinetto e in parte cucite.

Pubblicità

OCCORRENTE

- Fettuccia elasticizzata
- Uncinetto n.10

 SPIEGAZIONI

La lavorazione è molto semplice e uguale per tutti i giri (tranne quelli di rifinitura).

Avviare una catenella di 30 maglie più una per girare e poi lavorare come segue, iniziando nella prima catenella vuota:
3 m. basse
3 m. mezze alte
3 m. alte
12 m. altissime
3 m. alte
3 m. mezze alte
3 m. basse

In tutto sono 30 maglie. Ripetere per altri 19 giri per ottenere una borsa delle dimensioni di quella nella foto (larghezza fondo 40 cm, larghezza cima 22 cm, altezza 26 cm); aumentate i giri per allargare ulteriormente; aumentare il numero di maglie per l’altezza.

Man mano che si procede il lavoro prenderà una forma strana, a barchetta  appunto. Una volta raggiunte le dimensioni desiderate, piegare il lavoro in due per la parte lunga.

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

e unire insieme i bordi attraverso una mezza maglia bassa, dando forma così alla borsa. Rivoltare il lavoro.

Lavorare ora all’apertura della borsa, facendo due giri a maglia bassa tutto intorno al bordo. Si avrà a questo punto una lavorazione in verticale (quella del corpo della borsa) e una lavorazione in orizzontale (quella della parte superiore, ovvero dell’apertura).

Per i manici: avviate 28 catenelle, lasciando abbastanza lungo il filo d’avanzo dell’avvio perché servirà per il fissaggio alla borsa. Lavorare un giro a maglia bassa. Lavorare infine un giro a mezza maglia bassa infilando l’uncinetto anche nella catenella di base, cioè d’avvio; verrà fuori una sorta di maglia ritorta su se stessa e si otterrà un tubolare abbastanza rigido.

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

Chiudere lasciando un pezzo di fettuccia d’avanzo di 7/8 cm.

Fare la stessa cosa anche per l’altro manico.

Tagliare ancora 4 strisce di fettuccia di ca. 7/8 cm e annodarle a ciascuna fettuccia d’avanzo dei manici; il nodo deve essere il più vicino possibile al punto d’avvio e di termine del manico e molto tirato.

Fissare i manici infilando le fettucce d’avanzo delle due estremità di ciascun manico nella fessura di una maglia del bordo superiore dell’apertura della borsa, a ca. 5/6 cm dai lati della stessa, e annodando il più strettamente possibile.

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

Questo sistema è stato collaudato da me con la mia borsa; Sono già  alcuni mesi che la utilizzo e non ho perso i manici! Se riuscite, fate passare le fettucce anche un altro giro, aiutandovi per farle entrare ed uscire con un uncinetto più piccolo; così fermerete ancor più saldamente i manici.

A questo punto è possibile, se si vuole, foderare l’interno della borsa. Usare come cartamodello per tagliare la fodera, la borsa stessa e poi cucire con un punto nascosto.

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

Per le decorazioni avviare una lunga catenella e diverse catenelle più corte, e incollarle alla borsa con della forte colla calda (è resistita ai lavaggi). Poi ho fare diversi fiori con il procedimento spiegato di seguito e incollare sempre con la colla. Non è facile cucire sulla fettuccia, ma se volete cimentarvi, sarò pronta ad applaudirvi!

Per il fiore

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)
tagliare delle strisce di fettuccia di uno o più colori e piegare così
 
Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)

fermare con un piccolo punto cucito ogni passaggio e poi, più saldamente tutto il gruppo.

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)
      

Tagliare un piccolo pezzo di fettuccia, possibilmente del colore della catenella decorativa, 

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)
Piegare appena un’estremità e fermare ai lati con dei piccolissimi punti (solo ai lati, giusto per non fare sfuggire la piega!)
Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)
Appoggiare sulla base del fiore e piegare sul retro del fiore stesso il resto della fettuccia
Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)   

Borsa barchetta di fettuccia (M.Magarelli)
Fissare bene con piccoli punti nascosti il più possibile.
Incollare infine i fiori nei punti desiderati.
Il lavoro è terminato e la borsa è pronta per la prima passeggiata!

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marianna Magarelli

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1