Non tutti hanno famigliarità e dimestichezza con il computer ed il suo infinito mondo pieno di possibilità creative.
Con il PC, infatti, è possibile trovare in rete migliaia di fonts (tipi di calligrafie) di tutti i generi, dal semplice all' elegante , dallo spiritoso al calligrafico.
Ci sono dei siti nati appositamente per offrire font a tutti coloro che vogliono scaricarli; per i veri puristi, però, il journaling fatto a mano resta sempre un "must"!
Pubblicità
C'è qualcosa di speciale ed unico che riguarda la calligrafia di ciascuno che deve essere preservato per le future generazioni.
La scusa più comune usata dalle scrappers per non usare la propria calligrafia è quella di avere una scrittura orribile; ma la propria calligrafia ed il modo in cui si scrive dice moltissimo riguardo ad una persona, tanto quanto una fotografia, ed anche di più.
Quando le future generazioni osserveranno quello che si ha, con tanta pazienza, preservato (albums e foto), significherà molto per loro poter leggere la storia che sta dietro alle fotografie, scritta dal pugno dei loro antenati.
Ecco una lista dei pro e contro del journaling fatto a mano versus journaling fatto al computer:
PRO del Journaling " fatto a mano "
• la calligrafia dice molto del carattere di una persona.
• completa l'immagine di chi sei.
• è più veloce scrivere a mano che perdere "tempo" a cercare il font giusto.
CONTRO del Journaling " fatto a mano "
• calligrafia disordinata od illeggibile;
• impossibilità di far stare molto journaling in spazi piccoli.
![]() |
![]() |
PRO del Journaling " fatto al computer "
• immensa varietà di fonts disponibili su internet;
• possibilità di scrivere molto in poco spazio:
• layouts con un look più professionale.
CONTRO del Journaling " fatto al computer "
• manca di personalità;
• l'inchiostro delle stampanti non è "acid free".
![]() |
![]() |
Qualsiasi cosa si scelga, che sia a mano od al PC, cercate di fare "molto" journaling.
La maggior parte delle fotografie resterebbero senza senso, senza almeno un "chi . cosa . dove e quando.". Assicuratevi, anche, di fare almeno due o tre journaling con la vostra calligrafia nei vostri album: le generazioni future ve ne saranno grate!
Cristina & Martina
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di "Associazione Angeli dell'Arte".
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.