
Un quadretto Scrap per festeggiare il tuo "Lui" con immagini che lo riguardano ed una bustina che contiene un messaggio d'amore. Questo progetto è stato gentilmente offerto da Silvia Ramilli, del blog A pinch o fginger spice .
MATERIALE
- Quadretto in legno a forma di cuore
- Cartoncino da Scrapbooking per il fondo (io ho utilizzato il cartoncino effetto maglia ecrù di Opitec)
- Carta da pacchi
- Tampone per timbri tabacco e rosso
- Timbro a scelta
- Avanzi di carta da scrapbooking, cartoncino colorato, spago, cartoncino ondulato ecc.
- Abbellimenti scrap a scelta
- Colore acrilico bianco titanio
- Pennello rovinato (di quelli induriti dalla colla del decoupage)
- Colla per decoupage, colla a caldo
- Distanziatori scrapbooking
- Angolari per foto
- Carta abrasiva molto sottile (1000)
Pubblicità
ESECUZIONE
Con il pennello indurito e il bianco di titanio scaricato su carta da cucina, sporcare strofinando i bordi e il retro del quadretto.
Tagliare a misura il cartoncino che servirà da sfondo e incollarlo sul quadretto eliminando eventuali bolle.
Con la carta abrasiva regolarizzare i bordi.
Con l'inchiostro per timbri marrone e una spugnetta, sporcare delicatamente i bordi del quadretto conferendo così l'effetto invecchiato.
Dopo aver effettuato alcune prove di composizione, applicare i 4 angolari nei quali sarà successivamente inserita la foto.

A questo punto potete procedere con la decorazione come vi suggerisce la vostra fantasia.

Esempi di decorazione
FIORI 3D:
Con l'aiuto di un taglia-biscotti creare la dima per 3 fiori.
Incidere con la forbice il primo fiore tra 2 petali arrivando al centro.
Sovrapporre i due petali attigui al taglio e incollarli tra loro.
Dal secondo fiore asportare un petalo e incollare tra loro sovrapponendoli i due petali adiacenti il taglio.
Dal terzo fiore asportare 2 petali vicini tra loro e incollare sovrapponendoli i due petali attigui.
Con il retro di un pennello arrotolare leggermente ogni petalo verso l'esterno.
Incollare con la colla a caldo i tre fiori sovrapposti e terminare incollado all'interno del più piccolo delle perline.

LA BUSTINA:
Tagliare dalla carta da pacchi un quadrato della misura dediderata adatta al progetto.
Piegare 3 dei 4 angoli verso il centro del quadrato.
Piegare a questo punto a metà lasciando libero l'angolo in alto.
Piegare l'angolo rimasto libero sulla metà rettangolare ottenuta.
Volendo se si dispone di uno strumento per decorazione degli angoli abbellire la punta della chiusura.

BUON LAVORO Silvia
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Silvia Ramilli.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.