progetto esclusivo di Sabrina Salvioli
Questo set di collana e braccialetto creato con la tecnica del macramè è stata ideata e realizzata da Sabrina Salvioli del blog Il macramè di Sabrina. Sabrina Salvioli è l'autrice del libro Il Macramè di Sabrina edito da Nuova S1
La collana è impreziosita da un medaglione in ceramica rappresentante la famosa pittrice messicana Frida Kahlo (creato da Anna Lisa Piccioni delle Antiche Fuseruole Deruta).
Se sei interessata ad altri lavori realizzati in macramè puoi consultare anche questi tutorial:
- Tutorial per realizzare un Braccialetto - Cinturino (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un fiore a tre petali (Sabrina Salvioli)
- Tutorial per realizzare un Angioletto Macramè codina bianca (Doralice Stradiotti)
- Tutorial Paralume Butterfly con decorazione in macramè (Sabrina Salvioli)
SPIEGAZIONI PER REALIZZARE IL BRACCIALETTO
Materiale per realizzare il braccialetto:
- filato nylon s-lon mm 0,5 nei seguenti colori: 3 fili da cm 200 di colore petrolio, 3 fili da cm 150 di colore giallo, 2 fili da cm 150 di colore turchese.
- Perline Toho misura 8/0 nei colori salmone, arancio e verde acqua.
- 1 chiusura da cm 2 a tubicino,
- una catena con moschettone e un cuoricino.
Punti eseguiti:
Punto cordoncino orizzontale e verticale.
Pubblicità
Il procedimento è lungo e quindi è stato diviso in due pagine: leggi anche la 2° parte della Spiegazione per realizzare il braccialetto e la collana Frida Khalo
Esecuzione
Iniziamo le spiegazioni per la realizzazione del braccialetto:
1) Sulla metà di 2 fili petrolio, partendo da sinistra, montare con il *montaggio a rovescio allargato: 1 filo giallo, 1 filo turchese, 1 filo giallo, 1 filo turchese e 1 filo giallo. Per ultimo montare il terzo filo petrolio posizionandolo al centro del primo filo turchese a sinistra, (come da foto).
2) Lavorare un nodo cordoncino ai lati con i 2 fili petrolio.
3) Incrociare i due porta nodi e lavorarci sopra tutti i fili a punto cordoncino orizzontale.
4) Partendo da destra eseguire un giro a punto cordoncino orizzontale verso sinistra lavorando tutti i fili. Tornare verso destra lavorando un giro di punto cordoncino verticale lavorando tutti i fili.
5) Partendo da sinistra lavorare un giro di punto cordoncino orizzontale verso destra lavorando tutti i fili meno l’ultimo filo a destra color petrolio. Ripetere un altro giro allo stesso modo scambiando di posto il filo giallo e il filo turchese(8° e 9° filo). Questa operazione è facoltativa.
6) Partendo da sinistra infilare nei 2 fili gialli 1 perlina verde acqua, 1 arancio e 1 salmone. Nei 2 fili successivi infilarne 1 verde acqua e 1 arancio, 1verde acqua nei 2 fili successivi e ancora 1 verde acqua negli altri 2 fili. Rimangono 3 fili, 2 gialli e 1 petrolio.
7) Lasciando i 3 fili petrolio a destra, puntare lo spillo dopo i primi 2 fili a destra e lavorare a punto cordoncino tutti i fili verso sinistra tenendo i 2 fili come porta nodi.
8) Puntare lo spillo e tornare verso destra lavorando a cordoncino. Passare il terzo filo petrolio sotto i 2 fili porta nodi e puntare lo spillo a destra.
9) Ripetere ancora una volta lo stesso modulo con le perline e i due giri di cordoncino.
10) Infilare nei 2 fili petrolio lasciati a destra: 1 perlina color verde acqua, 1 color arancio, 1 color salmone, 1 colore arancio e 1 color verde acqua. Lavorare sui 2 fili porta nodi i 3 fili a destra color petrolio e abbandonarli. Con il primo filo colore petrolio a destra lavorare a cordoncino verticale verso sinistra, i 2 fili color petrolio insieme, poi tutti gli altri.
11) Eseguire due giri di cordoncino verso sinistra prendendo i 2 fili del porta nodi abbandonati, usandoli singolarmente.
12) Infilare le perline rispettando la stessa sequenza di prima partendo dalla parte opposta. Lo stesso modulo viene lavorato per tre volte per dare la curvatura.
leggi la 2° parte della Spiegazione per realizzare il braccialetto e la collana Frida Khalo
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) Sabrina Salvioli
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.