cotone Anchor Muliné, usato a 3 fili, 1 matassina per ciascun colore indicato in legenda. Filofort Tre Cerchi Rosso n 50, una spoletta in tinta con il tessuto. I filati sono di Coats Cucirini. Cm 28 x 78 di tessuto fantasia e cm 14 x 24 di tessuto tinta unita, scelti dalla vasta gamma di tessuti Free Spirit distribuiti in Italia da Coats Cucirini. Prodotti Milward: un ago da ricamo con punta tonda n 24 e uno da cucire n 7; cm 30 di nastro cannetè , alto mm 10, nel colore a piacere. Prodotti distribuiti da Coats Cucirini. Cm 40 x 20 di tessuto bianco a trama regolare, avente 112 fili in 10 cm (il metraggio del tessuto dove ricamare può variare secondo la lunghezza del nome). Cm 104 x 18 di tessuto trapuntato. 2 bottoni
Punti impiegati: punto croce, punto scritto, punto nodi e punto filza
Nota: nelle misure è incluso 1 cm di margine per le cuciture
Lavoro finito: circa 40 x 20 cm
|
Rifinire i margini dei vari tessuti con lo zig zag.
Scegliere nello schema e lettere necessarie per comporre il nome; ricamare il nome al centro del tessuto a trama regolare, seguire lo schema e la legenda per la disposizione dei colori e dei punti di completamento.
Ogni quadretto dello schema corrisponde ad un punto croce eseguito su due fili x due di tessuto; completare le lettere con i vari punti seguendo la legenda, tenendo conto che per il punto croce si ricama con 3 fili di Muliné mentre per gli altri punti si utilizzano 2 fili di Muliné.
|
Seguendo il disegno dinsieme e mettendo diritto con diritto, cucire i pezzi a + b, poi cucirli al tessuto ricamato, unire le altre due strisce. Stirare le cuciture, piegare i bordi sul rovescio per 1 cm e stirarli.
Tagliare dei pezzi di tessuto ovattato lunghi quanto i lati della cornice, arrotolarli leggermente e metterli lungo i lati sul retro della cornice, poi piegare la stoffa sul rovescio e cucirla. Per appendere la targhetta formare due anelli con il nastro cannetè e cucirli sulla targhetta insieme ai bottoni.
|