Maglia Baby: ed eccovi la seconda parte delle spiegazioni del completino coordinato composto da maglioncino, cappellino e scarpine. Non resta che lavorare il cappellino e le scarpine e il vostro set in calda e morbida lana sarà perfetto.
Per leggere la prima parte cliccate sul link Come realizzare il completino per il bimbo - 1 Parte (Lane Mondial)
Questo modello fa parte della rivista Baby n.5 "L'inverno è British" ed è gentilmente offerto da Lane Mondial Per informazioni sul filato chiedi notizie al num.verde o scrivendo un e-mail a info@lanemaondial.it
Pubblicità
Cappellino
OCCORRENTE:
Filato PULCINO col. 836 g 50
Ferri n. 3
Perline e paillettes in tinta
Ago da lana con punta arrotondata
Difficoltà facile
PUNTI IMPIEGATI:
Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare ed altre interessanti spiegazioni di tecnica.
Punto coste 2/2. Maglia legaccio. Maglia rasata diritta. Maglia rasata rovescia. Punto foretti (si lav. su un n. di m. multiplo di 3 + 1 e su 2 f.):
1° f.: 1 m. dir., * 1 gett., 1 acc. semplice, 1 m. dir. *, rip. da * a *
2° f.: a rovescio.
CAMPIONE:
Cm 10x10 lavorati a m. ras. dir. e a m. ras. rov. alternate, con i f. n. 3 sono pari a 34 m. e 48 f.
ESECUZIONE:
Cappellino: avv. 90 m. e, per il bordo, lav. a p. coste 2/2 per cm 2. Pros. impostando le m. come segue: * 1 m. a m. ras. rov., 13 m. a m. ras. dir., 1 m. a m. ras. rov. *, rip. da * a *. A cm 6,5 dal bordo lav. 4 f. a m. legaccio, 2 f. a p. foretti, 4 f. a m. legaccio, 2 f. a m. ras. dir. e 2 f. a m. legaccio. Nel f. seg. impostare le m. e le diminuzioni come segue: * 1 m. rov., 1 acc. semplice, 12 m. dir., 2 m. ins. a dir., 1 m. rov. *, rip. da * a *. Eseguire il f. di ritorno lavorando le m. come si pres. Nel f. seg. lav.: * 1 m. rov., 1 acc. semplice, 10 m. dir., 2 m. ins. a dir., 1 m. rov. *, rip. da * a *. Cont. con questa impostazione e rip. le diminuzioni, incolonnate a quelle sottostanti, ogni 2 f. per altre 5 volte. Nel f. seg. lav.: * 1 m. rov., 1 acc. semplice, 1 m. rov. *, rip. da * a *. Eseguire il f. di ritorno lavorando le m. come si pres. Spezzare il filo lasciando un’abbondante gugliata, farlo passare attraverso le m. rimaste, tirarlo fino ad avvicinare bene tutte le m., fissarlo sul rovescio con piccoli punti, quindi pros. con la cucitura dei margini laterali.
CONFEZIONE E RIFINITURE:
Cucire le paillettes e le perline formando dei piccoli fiori come segue: disporre 6 paillettes in tondo e 1 al centro fissando allo stesso tempo 1 perlina sopra ciascuna paillettes. Formare 1 “fiorellino” al centro di ciascuna fascia di 13 m. a m. ras. dir. alternando 1 “fiorellino” in basso (sopra il bordo a p. coste 2/2) e 1 in alto (a cm 2 dal 1° f. a m. legaccio).
Scarpine
OCCORRENTE:
Filato PULCINO col. 402 g 25
Ferri n. 2,5 - 3
Ago da lana con punta arrotondata
Perline e paillettes in tinta
Difficoltà facile
PUNTI IMPIEGATI:
Maglia tubolare (chiusura). Maglia legaccio. Maglia rasata diritta. Maglia rasata rovescia. Punto coste 1/1. Punto maglia per la chiusura della m. tubolare.
ESECUZIONE:
Scarpina: si lav. iniziando dalla suoletta. Con i f. n. 3 avv. 35 m. e lav. a m. legaccio aumentando, ai lati della m. centrale e all’interno della prima e ultima m., 1 m. ogni 2 f. per 5 volte. Pros. lavorando 4 f. come segue: 21 m. a m. ras. dir., 13 m. a m. ras. rov., 21 m. a m. ras. dir. Dal f. seg. pros. impostare le m. come segue:
1° f.: 20 m. a m. legaccio, 2 m. ins. a dir., 11 m. a m. ras. dir., 1 acc. semplice, 20 m. a m. legaccio.
2° f. e f. pari seg.: lav. le m. come si pres.
3° f.: 19 m. a m. legaccio, 2 m. ins. a dir., 11 m. a m. ras. dir., 1 acc. semplice, 19 m. a m. legaccio.
Pros. con questa impostazione ripetendo le diminuzioni, sempre ai lati delle 11 m. centrali, ogni 2 f. per altre 5 volte. Al termine delle diminuzioni cont. con i f. n. 2,5 a p. coste 1/1 e, dopo cm 1,5, lav. 4 f. a m. tubolare. Chiudere le m. con l’ago a p. maglia. Eseguire allo stesso modo la seconda scarpina.
CONFEZIONE E RIFINITURE:
Cucire la suoletta e i margini laterali. Cucire le paillettes e le perline formando un piccolo fiore come segue: disporre 6 paillettes in tondo e 1 al centro fissando allo stesso tempo 1 perlina sopra ciascuna paillettes. Formare 1 “fiorellino” al centro davanti di ciascuna scarpina.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lane Mondial
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.