
MATERIALE
- Cartoncino pesante
- Cartoncino leggero, tipo Bristol
- Tessuto
- Gommapiuma da 1 cm
- Gommapiuma da 2 cm
- Colla per tessuto
- Colla vinilica
- 4 perle di legno da ½ cm di diametro
Pubblicità
ESECUZIONE
Per il letto dovremo tracciare su un cartoncino un po' pesante la sagoma della testata.
![]() |
Disegneremo questa forma anche su cartoncino più leggero.
Ora tagliamo la nostra testata seguendo il disegno, sia sui due cartoncini che su della gommapiuma alta 1 cm. Ora disegniamo per due volte sulla stoffa che avremo scelto la stessa sagoma e tagliamo i due pezzi di tessuto tenendo però un bordo di 1 cm1/2. Tutti i pezzi che comporranno la testata sono pronti: non resta ora che metterli insieme.
Con della colla per tessuti incolliamo uno dei due pezzi di tessuto sul cartoncino più leggero, ripieghiamo il bordo sul rovescio e incolliamolo bene cercando di non creare troppo spessore, praticate dei taglietti obliqui nel bordo per far girare meglio la stoffa.
Sul secondo cartoncino , quello più pesante, incolliamo prima la gommapiuma e poi ricopriamo il tutto con il secondo pezzo di tessuto, tiriamo molto bene e incolliamo la stoffa sul rovescio.
Anche qui cerchiamo di non creare spessore tagliando eventualmente la stoffa in eccesso.
Quando le due parti saranno asciutte , le incolleremo rovescio contro rovescio, la testata del letto è pronta.
La base del letto, altro non è che un rettangolo di balsa da 1 cm di spessore, largo quanto la testata e lungo 15 cm su cui incolleremo un pezzo di gommapiuma di uguale grandezza, alta 2 cm.
Incolliamo la testata alla base mettendo della colla vinilica nella parte bassa della testata e unendola alla base in balsa , mentre il tutto si incolla , per tenerlo in posizione, potremo aiutarci con degli spilli.
Sotto la base in balsa incolleremo poi quattro perle di legno che saranno i piedini del nostro letto.
Lascio la finitura del letto alla vostra fantasia, sarà sufficiente una balza di tessuto incollata tutto attorno al materasso come abbiamo fatto noi, oppure un pizzo, o per un letto più moderno potrete semplicemente coprire i lati e il fondo del letto con tre listellini di legno. Sopra potrete mettere, un caldo piumino, una coperta lavorata ai ferri, o semplicemente delle lenzuola bordate di pizzo... Insomma spazio alla vostra creatività!
Buon lavoro!! Renata e Sabrina
Con della colla per tessuti incolliamo uno dei due pezzi di tessuto sul cartoncino più leggero, ripieghiamo il bordo sul rovescio e incolliamolo bene cercando di non creare troppo spessore, praticate dei taglietti obliqui nel bordo per far girare meglio la stoffa.
Sul secondo cartoncino , quello più pesante, incolliamo prima la gommapiuma e poi ricopriamo il tutto con il secondo pezzo di tessuto, tiriamo molto bene e incolliamo la stoffa sul rovescio.
Anche qui cerchiamo di non creare spessore tagliando eventualmente la stoffa in eccesso.
Quando le due parti saranno asciutte , le incolleremo rovescio contro rovescio, la testata del letto è pronta.
La base del letto, altro non è che un rettangolo di balsa da 1 cm di spessore, largo quanto la testata e lungo 15 cm su cui incolleremo un pezzo di gommapiuma di uguale grandezza, alta 2 cm.
Incolliamo la testata alla base mettendo della colla vinilica nella parte bassa della testata e unendola alla base in balsa , mentre il tutto si incolla , per tenerlo in posizione, potremo aiutarci con degli spilli.
Sotto la base in balsa incolleremo poi quattro perle di legno che saranno i piedini del nostro letto.
Lascio la finitura del letto alla vostra fantasia, sarà sufficiente una balza di tessuto incollata tutto attorno al materasso come abbiamo fatto noi, oppure un pizzo, o per un letto più moderno potrete semplicemente coprire i lati e il fondo del letto con tre listellini di legno. Sopra potrete mettere, un caldo piumino, una coperta lavorata ai ferri, o semplicemente delle lenzuola bordate di pizzo... Insomma spazio alla vostra creatività!
Buon lavoro!! Renata e Sabrina
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Renata e Sabrina
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.