Questo progetto è stato gentilmente offerto da Marita Serafini. Visita il suo blog Pollicina's Cupboard per vedere le sue creazioni, le sue bambole, le sue miniature.
Ecco il cartamodello con le misure:
MATERIALE
cartone di recupero (scatoloni) ad alveolatura singola
carta bianca
carta colorata (da regalo o altro)
cartoncino in tinta
scotch di carta
vernice lucida all’acqua
vernice satinata all’acqua
colla sctick
colla vinilica
cutter
righello
matita
PROCEDIMENTO
Queste dimensioni si adattano ad una bambola di max 23 cm. N. B. Le linee continue indicano i tagli (passare ripetutamente il cutter), le linee tratteggiate indicano le incisioni (passare una volta il cutter senza esercitare un’eccessiva pressione). Per rivestire il cartone con la carta usare sempre la colla stick allo scopo di evitare antiestetiche grinze. |
Disegnare tutte le parti sul cartone e ritagliare.
|
 |
Sagomare le sponde laterali secondo questo modello
|
clicca sull' immagine per ingrandire e salvare
|
Per il letto: incidere le linee tratteggiate e ripiegare verso il basso i quattro lati, fissandoli con lo scotch agli angoli |
|
Rinforzare tutte le linee di piegatura con lo scotch |
 |
Foderare internamente il letto con la carta bianca
|
 |
Esternamente rivestire di carta colorata solo le sponde laterali, usando un rettangolo di carta. Quando la colla sarà asciutta ritagliare con il cutter la carta in eccedenza, seguendo con cura il contorno. |
|
Per la testiera e la pediera, incollare tra loro i due strati di cartone in modo da irrobustirle. Usare la colla vinilica e lasciar asciugare sotto un peso. Successivamente rivestire di carta colorata le due facce (anteriore e posteriore) di testiera e pediera, ritagliando poi la carta eccedente. |
 |
Incollare con la colla vinilica testiera e pediera al letto, fissandolo ad un’altezza di 4,3 cm dal basso. Far asciugare bene. Prendere il supporto (servirà a conferire robustezza al lavoro), incidere le due linee tratteggiate e ripiegare verso il basso le due estremità. Rivestirle di carta solo dal lato che resterà visibile, ripiegando l’eccedenza sull’altro lato.
|
 |
Incollare il supporto al centro sotto il letto e fissarlo ulteriormente con lo scotch |
 |
Profilare il lettino con striscioline di cartoncino tagliate in misura, in modo da coprire tutti i bordi |
 |
Verniciare il lettino utilizzando una vernice satinata per l’interno e la parte sottostante, mentre su tutte le parti rivestite di carta colorata e sui bordi passare della vernice lucida. Dare almeno due mani. La vernice contribuirà a rendere più solido e protetto il vostro lavoro. |
 |
Ecco il lettino è pronto..... Buon divertimento!
Marita
|
 |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di
Marita Serafini.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.