Nel sito della Beads and Co. potrai trovare il kit per per realizzare questo progetto oltre ad una vasta gamma di articoli per costruire bigiotteria di qualità.
MATERIALE
- 1 moschettone (cod. TR3914)
- 2 perline swarovski 4 mm colore rose (cod. BEADS 053)
- 1 perlina swarovski 8 mm colore rose (cod. BEADS 423)
- 1 cubo swarowski 4mm rose (cod. BEADS 407)
- 4 perle quarzo (cod. BEADS 016)
- 3 bicono swarovski 6mm colore rose (cod. BEADS 114)
- 1 bicono swarovski 5mm colore rose (cod. BEADS 050)
- 2 perle rosa 6mm (cod. BEADS 530)
- 2 perle rosa 4mm (cod. BEADS 529)
- 4 palline puntinate (cod. PDP/6)
- 8 coppette (cod. TR065304_1F)
- 3 bicono swarovski 6mm colore water opal (cod. BEADS 329)
- 1 bicono swarovski 4mm colore water opal
- 50 cm organza rosa
- 50 cm organza fuxia
- 20 cm catena (cod.TR9318)
- 4 maglie di filo aperta (cod. TR3735)
- 24 chiodini con pallina (cod. BR0059)
- 1 maglia di filo aperta piccola (cod. TR3732)
- 1 bollatina BEADS & CO (cod. BEADS 001)
Per il montaggio di questo kit occorrono come pinze base: n. 1 tronchese, n. 1 pinza a punte tonde, n. 1 pinze a punte piatte.
ESECUZIONE
Creazione del pendente
Creazione dei pendenti con le palline puntinate: prendere un chiodino (cod. BR0059), infilare una coppetta liscia (cod. TR065304_1F), una pallina (cod. PDP/6) ed un'altra coppetta liscia. Chiudere il pendente realizzando un nodino di chiusura.
Creazione degli altri pendenti: prendere un chiodino infilare la perlina e chiudere il pendente con un nodino. Tenendo ferma la pietra con le pinze a punta tonda, effettuare una torsione con la pinza piatta a punte curve intorno al beccuccio. Una volta formata l'asola avvolgere il filo alla sua base. Tagliare il filo in eccesso.
Realizzare la chiusura del bracciale agganciando il moschettone ad una estremità della catena.
Aprire la maglina di cui è dotata la chiusura e inserire la catena. Richiudere l'anellino.
All'altra estremità della catena agganciare con un anellino la bollatina BEADS & CO: aprire la maglina piccola, inserire la bollatina e richiudere la maglina con l'ausilio delle pinze.
La bollatina Beads & Co garantisce la qualità dell'argento 925.
Passare i due pezzi di organza all'interno della prima maglia del bracciale e fare un fiocco. Passare i due pezzi di organza in modo alternato all'interno delle maglie per tutta la lunghezza del bracciale.
Nell'ultima maglia del bracciale annodare i due pezzi di organza e fare un fiocco.
Pubblicità
MATERIALE
- 1 moschettone (cod. TR3914)

- 2 perline swarovski 4 mm colore rose (cod. BEADS 053)
- 1 perlina swarovski 8 mm colore rose (cod. BEADS 423)
- 1 cubo swarowski 4mm rose (cod. BEADS 407)
- 4 perle quarzo (cod. BEADS 016)
- 3 bicono swarovski 6mm colore rose (cod. BEADS 114)
- 1 bicono swarovski 5mm colore rose (cod. BEADS 050)
- 2 perle rosa 6mm (cod. BEADS 530)
- 2 perle rosa 4mm (cod. BEADS 529)
- 4 palline puntinate (cod. PDP/6)
- 8 coppette (cod. TR065304_1F)
- 3 bicono swarovski 6mm colore water opal (cod. BEADS 329)
- 1 bicono swarovski 4mm colore water opal
- 50 cm organza rosa
- 50 cm organza fuxia
- 20 cm catena (cod.TR9318)
- 4 maglie di filo aperta (cod. TR3735)
- 24 chiodini con pallina (cod. BR0059)
- 1 maglia di filo aperta piccola (cod. TR3732)
- 1 bollatina BEADS & CO (cod. BEADS 001)
Per il montaggio di questo kit occorrono come pinze base: n. 1 tronchese, n. 1 pinza a punte tonde, n. 1 pinze a punte piatte.
ESECUZIONE
Creazione del pendente
Creazione dei pendenti con le palline puntinate: prendere un chiodino (cod. BR0059), infilare una coppetta liscia (cod. TR065304_1F), una pallina (cod. PDP/6) ed un'altra coppetta liscia. Chiudere il pendente realizzando un nodino di chiusura.
Creazione degli altri pendenti: prendere un chiodino infilare la perlina e chiudere il pendente con un nodino. Tenendo ferma la pietra con le pinze a punta tonda, effettuare una torsione con la pinza piatta a punte curve intorno al beccuccio. Una volta formata l'asola avvolgere il filo alla sua base. Tagliare il filo in eccesso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo aver realizzato tutti i 24 pendenti inserirne 6 a piacere in ciascuno dei 4 anellini in modo da formare 4 grappoli. Agganciare i 4 grappoli appena realizzati alla catena, lasciando la stessa distanza tra un grappolo e l'altro. Per l' apertura e chiusura di un anellino effettuare una leggera torsione con l'ausilio delle pinze come nell'aggancio del moschettone. Ripetere la stessa operazione al contrario: la maglina non deve risultare sformata, le due estremità devono essere allineate così da assicurare una perfetta chiusura. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Aprire la maglina di cui è dotata la chiusura e inserire la catena. Richiudere l'anellino.
All'altra estremità della catena agganciare con un anellino la bollatina BEADS & CO: aprire la maglina piccola, inserire la bollatina e richiudere la maglina con l'ausilio delle pinze.
La bollatina Beads & Co garantisce la qualità dell'argento 925.
Passare i due pezzi di organza all'interno della prima maglia del bracciale e fare un fiocco. Passare i due pezzi di organza in modo alternato all'interno delle maglie per tutta la lunghezza del bracciale.
Nell'ultima maglia del bracciale annodare i due pezzi di organza e fare un fiocco.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Beads and Co.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.