In questo periodo di fine estate, il lavoro non manca nell'orto, nel frutteto e sul balcone: raccogliamo gli ortaggi da conservare per l'inverno e prepariamoci per la  vendemmia.
Tutti i consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762,  con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno. 

Attività da fare durante la Luna Calante il 1° al 14 ed il  30 Settembre

Lavori da fare nell'Orto

Raccogliamo gli ortaggi da conservare per l'inverno, come le cipolle, quando il colletto è ristretto, e le foglie piegate e ingiallite. Seminiamo ancora all'aperto spinaci, radicchi, carote e prezzemolo.

Lavori da fare nel Frutteto

Possiamo raccogliere mandorle, noci e nocciole, facendole asciugare prima di immagazzinarle. Potiamo i noci per aerare la chioma. Raccogliamo i fichi migliori da essiccare al sole o al forno, e tutti gli altri frutti da conservare e trasformare.

Noci nocciole mandorle

Photo credit: depositphotos.com 

Lavori da fare sul Balcone

Ricordiamoci di raccogliere i semi dei nostri ortaggi preferiti, facendoli asciugare bene prima di riporli. Nelle varietà ibride, il seme non è più fertile, quindi non ci perdiamo tempo.

Pubblicità

Attività da fare durante la Luna Crescente dal 16 al 28 Settembre

Lavori da fare nell'Orto

Terminiamo i trapianti degli ortaggi invernali come i diversi cavoli, i finocchi e i radicchi tardivi, e mettiamo a dimora le piantine di fragole per la produzione della prossima primavera.
Raccogliamo gli ultimi pomodori, le zucchine, i fagiolini, per poi estirpare definitivamente dal terreno le piante ormai esaurite.

Lavori da fare nel Frutteto

Procediamo alle raccolte per il consumo fresco e ringraziamo le piante fornendo loro una leggera concimazione, per rinvigorirle dopo la produzione e prepararle all'inverno.

Lavori da fare sul Balcone

Concimiamo leggermente i piccoli frutti nei vasi, se hanno finito la produzione. Ripuliamoli anche dalle foglie rovinate e secche.


Vendemmia
Photo credit: depositphotos.com   

NEL CESTINO DEL MESE

Dall'Orto

bietole, carote, cavoli broccoli, cavoli cappuccio, cavoli verza, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, indivie, lattughe, melanzane, patate, pomodori, peperoni, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella, zucche e zucchine.

Dal Frutteto

fichi, limoni, mandorle, mele, meloni, nocciole, noci, pere, pesche, pompelmi, susine tardive e uva.

Aromi

basilico, maggiorana, peperoncino, prezzemolo, rosmarino e salvia

ACCORTEZZE BIO


Per tenere lontano dall’orto e dal frutteto i volatili indesiderati, utilizzate un materiale poco costoso e una forma di riciclaggio totale: tagliate lunghe strisce della carta alluminio da cucina. Riunitele a mazzetti e legatele alle piante. La carta stagnola riflette i raggi del sole e muovendosi fa anche rumore, infastidendo gli ospiti poco graditi.

Fogli di alluminio per tenere lontani gli insetti

Photo credit: depositphotos.com 

Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1